Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] conto «della pratica di stabilire linee di base dirette da parte di altri Stati». Alla luce di questo, la Federazione di Neringa e oltre la laguna della Vistola. La Russia vorrebbe quindi sfruttare la posizione dell’exclave di Kaliningrad per cambiare ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] il G20 Social. Il suo obiettivo è quello di aumentare la partecipazione degli stakeholder non governativi alle attività e ai processi decisionali del G20. Nell’ambito dei temi fondamentali del cambiamento climatico e della lotta contro la fame e la ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] la disputa delle gare sono state approntate in tempi piuttosto rapidi e proprio con l’obiettivo di entrare nel programma del Circus o dei Mondiali di calcio – quale pretesto e motore per il cambiamento e l’apertura sociale e in tema di diritti. Un ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] stato il terzo summit internazionale per i sindaci dei villaggi di turismo rurale, tenutosi dal 21 al 24 settembre 2024 nel villaggio di Huangling, nella provincia di Jiangxi, Cina. Il summit ha visto la partecipazione di un cambiamento significativo ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] per motivi di studio e di lavoro che per motivi turistici; sviluppo sostenibile e risposta al cambiamento climatico; a danneggiare l’immagine di Pechino e la fiducia nei suoi confronti, che era già stata intaccata dai boicottaggi lanciati a ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] 55 anni.Ci si potrebbe chiedere perché il provvedimento sia stato introdotto solo ora. Fino a questa riforma, la Cina simili, con tassi di natalità in calo e popolazioni che invecchiano, ma nessuno ha sperimentato un cambiamento così rapido e ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] undici anni fa, questo partito di estrema destra è stato al centro di numerosi scandali e critiche, in particolare debolezza della coalizione di governo suggeriscono che la politica tedesca sta subendo un profondo cambiamento.Immagine: Il Cancelliere ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] una delle più importanti criticità a livello globale, è il piccolo Statodi Tuvalu, situato in un arcipelago che rischia di scomparire a causa del cambiamento climatico. L’accordo di Falepili Union con l’Australia prevede un sostegno alla popolazione ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] per la Politica estera dell’Unione, è soltanto una tappa di un percorso complesso che richiederà ancora alcuni mesi. Matteo La repressione è stata però violenta, con almeno 39 morti in piazza, feriti, arresti. La spinta al cambiamento non sembra però ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] ad assumere la guida del ministero della Salute.L’elezione di Trump avrà un forte impatto sull’America Latina; Fernando cambiamento climatico. L’aiuto che ne potrebbe scaturire per le politiche ambientali appare all’oggi limitato, mentre ne è stato ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione dei fattori viticoli ed enologici del processo...
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido cristallino a partire da una sua soluzione...