Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] continua ricerche e studi. Poche settimane fa è stato pubblicato il rapporto di Transport&Environment (T&E), società indipendente ma 600 miliardi di € (507 miliardi di euro all’anno)». Questa ricerca, naturalmente, presuppone un cambiodi passo ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] territori, definiti da confini chiari, sia geografici sia politici. Di conseguenza, ogni Stato è tenuto a riconoscere agli altri il diritto di sovranità. Questo accordo rappresentò un cambiamento nel modo in cui gli individui si rapportano al mondo ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] anno del terzo mandato presidenziale di Lula in Brasile è stato denso di iniziative indirizzate soprattutto ad accelerare sfida del mondo contemporaneo è quella del contrasto al cambiamento climatico. Gian Carlo Ruggeri mostra i limiti dell’accordo ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] , è stato salutato come l’inizio di una “ nuova era per la finanza climatica” dal commissario europeo per il clima, Wopke Hoekstra. Tali risorse saranno destinate a sostenere i Paesi più vulnerabili nell’adattarsi agli effetti del cambiamento ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] programma nucleare in cambiodi un sostegno nella guerra in Ucraina. Nel Comunicato finale del vertice di Washington, il richiamo 2019, aveva definito la NATO in statodi «morte celebrale» (brain dead). Di fronte a questa “resurrezione” dell’Alleanza ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] avuto molti maestri, ma sicuramente il più importante è stato Giuseppe Rotunno, che amava ripetere: «Bisogna essere consapevoli di trattare in maniera diversa, continuando a fotografare il rituale – ormai da tredici anni – per narrare il cambiamento ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] per la politica e per l’economia» (par. 153).Il Sinodo sulla Sinodalità, dunque, non è stato una rivoluzione democratica capace dicambiare l’essenza e l’identità della Chiesa; piuttosto, la sua portata rivoluzionaria risulta dalla testimonianza che ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] diversi ostacoli e perplessità, sollevate, ad esempi, da Germania e Stati Uniti. Sul tema delle diseguaglianze in relazione al cambiamento climatico, un importante approfondimento di Rita Cantalino: la crisi climatica è generata dai comportamenti e ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] rischi il declino. Per raggiungere gli obiettivi, serve un cambiamento drastico, suggerisce Draghi, che si traduca in un’azione dichiarazione di Vladimir Putin di sostegno alla candidatura di Kamala Harris, nonostante sia stata contaminata da ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] avviato una causa contro il governo degli Stati Uniti, contestando la costituzionalità di un possibile divieto e sostenendo che tale sugli sviluppi futuri di questa vicenda. Un aspetto da valutare è il recente cambiamentodi posizione di Trump, che, ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione dei fattori viticoli ed enologici del processo...
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido cristallino a partire da una sua soluzione...