La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] Disposizioni per l’attuazione dell’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, questo ultimo parametro, segnatamente in periodo di marcati cambiamenti climatici, particolarmente in Italia, Paese ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] lo separa dal greenwashing, dove le aziende (ma anche interi Stati) possono affermare, mentendo, di essere sostenibili per motivi di marketing senza effettuare cambiamenti significativi nelle loro pratiche. La distinzione tra impegno autentico per ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] passaggi epocali che aiutano a cambiare un Paese. Oggi non si parla più di atleti disabili, ma di atleti paralimpici. La parola Paralimpiade non stupisce più. Gli atleti non partecipano ai Giochi, ma si sfidano. Lo slogan a Parigi è stato «I won’t be ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] indonesiano che tra il 2013 e il 2023 è stato governatore di Giava centrale – Giava è l’isola più importante per gli affari politici, legali e di sicurezza, Mohammad Mahfud.Il terzo polo, la Coalizione del cambiamento per l’unità, è guidata da ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] e Taormina (2017). Vi partecipano i capi diStato e di governo dei sette Stati membri: Justin Trudeau (Canada), Emmanuel Macron ( troveranno ad affrontare, in una situazione gravida dicambiamenti, sia estremamente difficile e complesso rispetto ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] Sandu ha un ruolo speciale nel recente e netto cambiamentodi politica estera della Moldavia. L’attuale presidente è stata infatti eletta per un primo mandato nel 2020, sconfiggendo il capo dello Stato uscente, Igor Dodon, noto per i rapporti molto ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] altri esponenti dell'ala più radicale, tacciati di antisemitismo. Ma il cambiamento avviene anche a livello ideologico: con leader antipopulista e il suo profilo “normale” è stato apprezzato da chi vuole evitare gli eccessi che hanno contraddistinto ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] a Taiwan – il vertice ha visto partecipare capi diStato, leader governativi e importanti rappresentanti istituzionali. In questo africane nella sua rete di scambi commerciali e forniture globali. Tuttavia, il cambiamento nella strategia cinese appare ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] agli anni Sessanta e Settanta del XX secolo, quando vari Stati dell’Africa centrale stabilirono rapporti con la Cina maoista. e il G20 Common Framework. Questo cambiamento ha portato a sfide di coordinamento, soprattutto nel caso dello Zambia, ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] e diversa immagine della città. In questo senso Parigi 2024 è qualcosa di irripetibile, al punto che Los Angeles sarà chiamata a cambiare totalmente il paradigma: se questi sono stati i Giochi dell’estetica, della celebrazione del passato, i prossimi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione dei fattori viticoli ed enologici del processo...
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido cristallino a partire da una sua soluzione...