Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] di Donald Trump. I sondaggi rivelano con chiarezza la portata del cambiamento. In quelli annuali di Gallup, la percentuale di utilizzate nella produzione di Fentanyl, l’oppiaceo che sta causando decine di migliaia di overdosi negli Stati Uniti. Basta ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] .Un dialogo che, anche a livello ufficiale è stato rilanciato dall’incontro di San Francisco tra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, in cui molti osservatori intravvedono un autentico cambiamento della politica estera americana, che si esprime ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] diStato e di governo previsto a Rio de Janeiro nel novembre 2024. Dopo un periodo di crisi e didi incarichi rappresenta un’opportunità unica per promuovere nell’arco di due anni un’agenda internazionale focalizzata sul tema del cambiamento ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] .Si tratta di un fenomeno arrivato dagli Stati Uniti, dove è nato negli anni Novanta in contesti on-line (il termine è stato coniato nel 1997), che ha sviluppato nel corso dei decenni una ideologia misogina coerente che auspica un cambiamento sociale ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] che vediamo aumentare ogni giorno. Al desiderio di Taiwan di essere riconosciuta come Stato sovrano si oppone la realtà per cui solo dal cambiamento climatico, dalla disuguaglianza, dalla crescita demografica, dalle crescenti ondate di immigrazione ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] sociali, il cambiamento dell’ascolto. Per quanto apprezzabile, la qualità del CD implica una modalità di ascolto “ sue belle copertine con le zip di Andy Warhol e le buste all’interno con i Beatles fustellati, è stato recuperato. E a nulla sono valsi ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] con il centenario della nascita di Maria Callas che dell’opera lirica italiana è stata straordinaria interprete. Si è svolto volgersi a favore delle forze di opposizione che combattono contro la giunta militare. Un forte cambiamento è possibile ma la ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] di rapporti più difficili. Per diversi fattori, tra cui il cambiamento dei rapporti di forza e, naturalmente, le crisi internazionali in corso.L’elemento che segna di l’allineamento tra l’Europa e gli Stati Uniti degli ultimi due anni ha sorpreso la ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] viene difficile anche solo capire come sia stato possibile, per il governo calcio, pensare di poter mantenere uno status sui generis, ». Di nuovo, un colpo alle regole decise arbitrariamente dalla UEFA, che dovrà ora cambiarle all’insegna di una ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] in generale, nonostante le varie federazioni e il CONI siano state abili a sfruttare i risultati come veri e propri successi del quello della governance e della possibilità di alternanza e dicambiamento all’interno di essa, cosa che, in diverse ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione dei fattori viticoli ed enologici del processo...
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido cristallino a partire da una sua soluzione...