Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] dopo quello con il segretario diStato Antony Blinken, con il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan. I di un cambiamentodi strategia: dopo il tentativo di attuare una politica volta ad evidenziare le capacità di ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] sul lavoro, sui salari reali, e sul numero di poveri ed indigenti». Non ha negato certo la realtà cambiamento che gli argentini con il voto ci hanno chiesto».In una situazione così disperante, polarizzata e dalle tinte fosche, domenica è stata ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] Quaranta, che ha sviluppato uno stato sociale basato sulla ricchezza portata dalle esportazioni di grano, cuoio, carne e nei suoi 25 anni di negoziati con l’Unione Europea. La regione potrebbe risentire di un cambiamento radicale negli accordi e ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] vita pacifica nella quale anche la politica d’allargamento era stata finora pensata. In fondo non è difficile riconoscere l’impatto politico di questa guerra d’Europa, l’impressionante cambiamento che produce tra paradossi e contingenze. Se così non ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] della regione, era percepibile la volontà da parte della popolazione argentina di un cambiamento radicale di governo (dal 2018 al 2023 ci sono stati, con quello argentino, 20 cambidi governo in America Latina, uniche due eccezioni in Bolivia nel ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] le celebrazioni per il duecentocinquantesimo anniversario dell’indipendenza degli Stati Uniti. Poiché i tempi e le circostanze sono cambiati, ritengo sia utile esaminare il livello di partecipazione degli italoamericani a Filadelfia cento anni dopo ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] le diverse responsabilità storiche in merito al cambiamento climatico. La Bolivia ha portato alla luce l’asimmetria di potere esistente nelle negoziazioni climatiche globali. Mentre gli Stati industrializzati hanno storicamente contribuito in misura ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] liberale (MOLIRENA, MOvimiento LIberal REpublicano NAcionalista), sia di quelli che sono all’opposizione, Cambio democrático (CD) e Partido Panameñista. Il rifiuto della legge è stato invece fatto proprio da soli cinque deputati indipendenti che ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] quanto gli incontri diretti tra i leader di queste due superpotenze potessero cambiare o meno la storia. L’articolo venne Stati Uniti. La richiesta di Mao, spiegò la storica, non fu però mai inoltrata da Hurley al Dipartimento diStato e gli Stati ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] di transizione energetica e di contrasto del cambiamento climatico, alla nuova situazione di aumento dei prezzi e riduzione dell’offerta di sugli aiuti diStato, per consentire interventi nazionali mirati e temporanei a sostegno di settori produttivi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione dei fattori viticoli ed enologici del processo...
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido cristallino a partire da una sua soluzione...