La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] identificare le venti stelle della rete carolingia, di calcolare le loro coordinate e di comparare i valori ottenuti con quelli che professionale. I primi segni di questo cambiamento sono rintracciabili nell'attività di Raimondo di Marsiglia, le cui ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] essere ampia la varietà delle soluzioni adottate nel coordinare la disposizione di foro, curia, basilica, tempio o templi, al tentativo di dare alla città un'apparenza ellenizzante, che tuttavia è solo esteriore. Gli stessi cambiamentidi rotta della ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] e non in Parlamento, che andavano definite minutamente le coordinate dell’azione politica63. D’altro canto era la Matteucci indicava nell’anno della vittoria elettorale dell’Ulivo la necessità dicambiare la Carta del ’48: «Quando fu approvata ci fu ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] come un tutto - le cui parti sono coordinate - che possiede proprie esigenze e leggi di sviluppo. Rispetto a quest'ambiente, l' la sua disalienazione. Inserita nella società socialista, la tecnica cambiadi segno; non vi è più tensione fra struttura e ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] di spiegare perché il cambiamento favorisca in ogni caso l'eguaglianza. Un argomento potrebbe essere il seguente. Esistono meccanismi di compensazione che utilizzano un sistema didi preferenze o desideri - bensì da un processo di decisioni coordinate ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] di coscienza e di religione. Ricordo soltanto alcune fra le molte raccomandazioni indirizzate ai paesi membri.
Nella raccomandazione n. 1178 del 1992, concernente le coordinate effetto del processo di immigrazione e dei cambiamenti sociali e culturali ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] di osservazioni e di esperimenti, ma anche di grandi centri di raccolta di materiali scientifici, dicoordinamento fra cultori delle più diverse parti d’Italia, di Unità fu l’inizio di un cambiodi fase per l’arrivo di nuovi ordinamenti, nuovi docenti ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] alle configurazioni formali o dottrinarie. Con questo cambiodi prospettiva la teoria delle élites ha introdotto il coesione psicologica e alla volontà dicoordinazione che, cementando i contrasti di interesse e di opposizione, rende irresistibile l' ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] qualsiasi cambiamento, l'ortodossia nel XX secolo è rappresentata essenzialmente dai seguenti tre gruppi (parlare di ‛sette' sarebbe di da Mordecai Waxman. Le sinagoghe conservatrici sono coordinate dalla United Synagogue of America.
Il giudaismo ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] le coordinate per una morigeratezza di costumi capace di allontanare rischi di lassismo e degenerazione morale. Dopo i ripetuti allarmi di fronte farsi contagiare dal mondo che cambia. Di fronte all’incapacità di leggere le sfide della modernità, ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...