Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] i Parazoi (le Spugne), organismi a basso grado dicoordinazione che dovrebbero aver avuto origine già nel Paleozoico, e riferimento alla concezione di J. Needham (v., 1936): ‟Un netto cambiamento del livello di organizzazione spesso significa che ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] dorsale sviluppano la facoltà di segnalare alle cellule sovrastanti un cambiamentodi indirizzo istologico in senso dorsale , come quello di campo morfogenetico, di morfogeno, di gradiente, dicoordinate, di mappa, di induzione e di competenza (v. ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] una funzione tra le altre della cultura.
Ora, questo cambiamentodi prospettiva è in buona parte dovuto non all'antropologia fisica coordinate spaziali e temporali che risultano dal modo in cui gli elementi furono scelti e composti fra loro, invece di ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] , mentre più tardi sembrano fornire una serie dicoordinate affrnché la crescita assonale segua cammini specifici e di geni, ed è difficile dire quanti, cambiassero alcune loro caratteristiche, si potrebbe cominciare a pensare a un vero cambiamento ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] la freccia diretta dall' origine del sistema dicoordinate verso questo punto rappresentativo. Applicando l'algebra di una transizione di fase, cioè di un cambiamento brusco di comportamento, che può aver luogo nel 'limite termodinamico' di grandi ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] l’alternarsi e il coordinarsidi reazioni anaboliche e cataboliche darebbero luogo a una serie inutile di eventi futili, diretti senza effetti della variazione di temperatura sulla mobilità e sul conseguente cambiamentodi distribuzione degli ioni ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] la risposta emozionale associata all'improvviso cambiamentodi condizioni ambientali. Nel tentativo di trovare fattori tramite i quali stressogeni, l'organismo mette in atto una serie di risposte coordinate e sincrone. Nella maggior parte dei casi, ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] di leptoni osservate.
Le trasformazioni di Poincaré proprie sono trasformazioni dicoordinate spazio-temporali
e rappresentano combinazioni di trasformazioni didi carica. Le equazioni di Maxwell [22a,b] mostrano una s. (discreta) sotto il cambiamento ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Giulio Barsanti
Dall'epigenesi al preformismo, all'epigenesi riformata
Il problema della generazione animale [...] Tali novità non determinarono ‒ beninteso ‒ un repentino cambiamentodi 'paradigma': a partire dalla metà del XVIII sec., 'altro atei.
Va tuttavia rilevato che se queste sono le coordinate generali della vicenda, essa appare, in dettaglio, molto più ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra [...] soggetti di conflitto e agenti dicambiamento sociale, sono per definizione g. di interesse. di categorie coordinate o correlate (per es., gruppi di specie).
In etologia è definita effetto di g. ogni modificazione che interviene nel comportamento di ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...