. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] alle sovrapressioni dinamiche dovute agli urti e cambiamentidi direzione o di velocità delle particelle d'aria,
b) OS′ uscenti dall'origine delle coordinate e diretti l'uno al circolo di raggio
l'altro a quello di raggio
In queste espressioni tang ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] ′ certe nuove equazioni parametriche.
In tal modo ogni coppia di valori di u, v determina un punto P di S - dicoordinate cartesiane x (u, v), y (u, v), un cambiamentodi scala; e nelle seguenti considerazioni tornerà comodo approfittare di questa ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] che dipendono da un unico argomento funzione lineare delle tre coordinatedi spazio x1, x2, x3 e del tempo t, o a un ritardo di 1/4 di periodo, si passa dal diagramma del seno a quello del coseno oppure del coseno cambiatodi segno.
D'altra parte ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] di esso): gli urti producono bruschi cambiamentidi direzione e di velocità. La fig. 5 dà un'idea qualitativa della struttura di delle forme quadratiche, che si può sempre scegliere il sistema dicoordinate q1, q2,. . .qf in modo che la forza ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] il cambiodi rotta in merito alla presenza della S. nella NATO. Già fautore di un ritiro di una focalizzazione multipla. La scrittura autobiografica e una certa distanza dal referente immediato − politico, morale, geografico − ne sono le coordinate ...
Leggi Tutto
1. Generalità. - La parola "equazione", in latino aequatio, è la traduzione della parola greca ἴσωσις, usata già da Diofanto; ed etimologicamente significa eguaglianza. Ma in matematica viene usata nel [...] è la massa del punto, x, y, z sono le coordinate della sua posizione al tempo t, X, Y, Z le di 1) col cambiamentodi variabili:
Non possiamo qui dilungarci sulle applicazioni che questi varî tipi di trasformazioni di contatto trovano nelle teorie di ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] in funzione del tempo) sono spesso rappresentati nel quadro di fase, e cioè sul piano dicoordinate x₁=y e x₂=dy/dt, il cui andamento le une dalle altre (c'è cooperazione), cambia la dinamica di popolazione e gli individui molecolari non competono ( ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] dicoordinate x, y, z alla posizione attuale dicoordinate
passi ad una nuova posizione dicoordinate
le δu, δv, δw soddisfacendo alle stesse equazioni di al corpo stesso, eseguirebbero nel cambiamentodi configurazione a cui quella distorsione ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] possiamo così definire un asse di rotazione per il Sole, i suoi poli e un sistema dicoordinate eliografiche, che servono a tennero dietro, e cambiate per volere degli dei in due piante. V'è poi una serie molto numerosa di dei e di eroi nei quali la ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] stesso anno i 250 miliardi di dollari. Il cambiamentodi scala della partecipazione cinese alle coordinate della sinosfera letteraria, più riflessiva sul naufragio dei rapporti personali è l’opera originale di una giovane scrittrice di Hong ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...