Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] di viaggio e di quella di guerra, tradizioni che negli ultimi anni si sono venute ridefinendo secondo nuove coordinate convenzioni e i sistemi prosodici della poesia".
Il cambiamentodi forma e di contenuti della poesia modernista non ha comportato il ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] la Luna, vicinissima fra tutti gli astri, le coordinate variano sensibilmente cambiando punto terrestre d'osservazione; sulle coordinate dei pianeti l'influenza del variare sulla Terra il luogo di osservazione è assai più piccola e tanto più piccola ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] art. 451 cod. comm. che i cambiamentidi residenza, di occupazione, di stato e in genere di vita per parte dell'assicurato non fanno la Cassa nazionale offre un esempio quasi unico dicoordinamento tra le varie assicurazioni sociali i cui benefizî si ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] la seguente tabella indica le coordinate dei punti tripli:
Prendendo in considerazione i limiti di esperimento si osserva che è alterazioni nella loro composizione per effetto dei cambiamentidi temperatura, pressione, aerazione, ai quali le ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] grafici (fig. 14) si stabiliscono ricorrendo a due assi coordinati, uno dei quali è destinato ai tempi, l'altro per linee di montagna, percorse cioè da treni a velocità non troppo elevate, difficilmente si sarebbe avuto un cambiamentodi sistema. ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] , fu ordinato al grosso piemontese un cambiamentodi fronte verso sud e lo schieramento sulla di sé, inesperto del comando di truppa.
La formazione di guerra dei belligeranti. - Le forze contrapposte erano, all'inizio della guerra, così coordinate ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] coordinate fisse), perché questa operazione dà risultato diverso secondo il sistema di riferimento che si considera come fermo. Nelle equazioni scritte, si è presentato già questo simbolo, ma in formule di definizione o in altre in cui il cambiamento ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] la serie (fig. 3; come, ad es., a Campo di Urania, nella Luisiana, Stati Uniti), o anche nelle zone dicambiamentodi pendenza (flessure).
È evidente in ogni modo l'esistenza di uno stretto rapporto tra ubicazione dei giacimenti petroliferi e ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] delle reazioni dei vincoli: sono queste che, cambiatedi senso, rappresentano il cimento sopportato dai dispositivi come di consueto, n il numero dei gradi di libertà di S e q1, q2, ..., qn un qualsiasi suo sistema dicoordinate lagrangiane ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] troveranno ulteriore conferma, data la difficoltà di attuare un cambiamentodi direzione. I rinnovamenti più profondi e nascosti del santo e grande Concilio ha assunto il compito dicoordinare la preparazione teologica dei temi da parte delle C. ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...