Muto e sonoro
Alberto Boschi
Il mito del muto
Nel 1975 François Truffaut intitolava Le grand secret la sezione di Les films de ma vie "consacrata a registi che hanno cominciato la loro carriera con [...] in grado di realizzare una segmentazione 'interna' senza bisogno di ricorrere a cambiamentidi inquadratura. Situazione del montaggio nei movimenti di macchina, che consentivano di modificare le coordinate spaziali dell'inquadratura, passando ...
Leggi Tutto
Le politiche industriali del 21° secolo
Mario Pianta
Le economie moderne evolvono di continuo, con attività private e pubbliche che nascono e muoiono in tutti i settori, ma alcuni cambiamenti – legati [...] sono necessarie per assicurare il coordinamento tra le decisioni dei principali operatori privati e pubblici. Le grandi trasformazioni nella struttura dell’economia richiedono investimenti e cambiamenti da parte di molti soggetti diversi; per es ...
Leggi Tutto
Lutto
Lucio Pinkus
Claudia Mattalucci
Il termine lutto (derivato dalla radice del verbo latino lugeo, "piangere") designa a un tempo la situazione di chi ha perduto una persona amata, il lento e doloroso [...] è dovuta al graduale cambiamento della configurazione dei ricordi del defunto. Il lavoro di elaborazione dei ricordi modifica stato o situazione è dunque identificabile attraverso determinate coordinate spaziotemporali che variano da una società all' ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I Principia di Newton nel Settecento
Niccolò Guicciardini
I Principia di Newton nel Settecento
Nel 1687 furono pubblicati a Londra i Principia di Newton. Quest'opera è oggi [...] offrendo una risoluzione nei termini dell'integrazione di un'equazione differenziale in coordinate polari, che lui, e non cambiamentidi velocità possono essere soltanto graduali, qualunque sia la modalità di azione fra i corpi. Dal punto di vista di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Dieter B. Herrmann
L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Fin dall'Antichità la scienza astronomica nel suo complesso [...] a seconda della posizione delle stelle di riferimento nel sistema delle coordinate eclitticali) non era pienamente riscontrata. a dire prima di iniziare la seconda serie di misurazioni, aveva constatato un certo numero dicambiamenti in alcune parti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Criminalistica in antico regime
Michele Pifferi
La criminalistica delle origini nel Medioevo
L’origine della criminalistica, branca della scienza giuridica che si occupa sia della procedura sia del [...] Claro è
interprete rappresentativo di quel ceto forense che incomincia a profilarsi nelle società europee coordinando la propria forza e punitiva degli Stati.
Un altro importante cambiamento nella criminalistica cinquecentesca è dato dall’influenza ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'articolo 8 del d.l. n. 138/2011 (l. n. 148/2011)
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’art. 8 d.l. n. 138/2011 (l. n. 148/2011)
Il [...] di ricorso alla somministrazione di lavoro; d) alla disciplina dell’orario di lavoro; e) alle modalità di assunzione e disciplina del rapporto di lavoro, comprese le collaborazioni coordinate è quando si tratta dicambiare leggi come quelle in ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] una difformità di interpretazioni e occorra recuperare un orientamento certo.
Un sistema coordinatodi controllo della rilevanza della questione a seguito del cambiamento del quadro normativo interno di riferimento.
Tuttavia, la sentenza della ...
Leggi Tutto
Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] la capacità di conseguirla. Ciò comporta, ovviamente, che l'impresa abbia una spiccata attitudine al cambiamento, sintonizzato sia l'altro, la felice circostanza che l'insieme coordinato delle principali politiche che ne caratterizzano l'impostazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] protone, cambiò drasticamente la situazione. Chiaramente il neutrone di Chadwick non era la particella neutra di Pauli, della stessa particella connessi dai due possibili valori di una coordinata interna analoga allo spin (in seguito chiamata isospin ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...