Sicurezza dei pazienti e rischio clinico in sanità
Alessandro Ghirardini
Rosetta Cardone
La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico sono punti critici per tutti i sistemi sanitari, [...] un fondamentale cambiodi paradigma, in quanto l’errore deve essere considerato come fonte di apprendimento per evitare delle competenze professionali presenti istituzionalmente, sinergicamente coordinate e opportunamente formate, il cui obiettivo ...
Leggi Tutto
Tradizione
Alessandro Cavalli
Origine e storia del concetto
La parola tradizione deriva dal latino traditio. Nel diritto successorio romano, traditio indica la trasmissione di un bene, mobile o immobile, [...] negazione dell'idea di tradizione, in quanto indica tutto ciò che è soggetto a un flusso incessante di mutamento. Una moda che non cambia non è una già avuto modo di notare, sottolineando le coordinate ideologiche del concetto di tradizione, se ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] di Cristoforo Colombo che, cercando di raggiungere le Indie, nel 1492 sbarcò, invece, su un nuovo continente: l'America.
Coordinate consente agli astronomi di studiare il passato di stelle e galassie e di capire come cambia l'Universo col ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] ', bensì attraverso 'raccomandazioni', che in cambiodi protezionismo, sostegno dei prezzi e sovvenzioni chiedono impegno nella costruzione di impianti capaci di realizzare la più radicale razionalità produttiva e di competere sul mercato globale. In ...
Leggi Tutto
Conoscenza umana tra verità e scetticismo
Massimo Dell’Utri
Nuove idee su un vecchio problema
Che cosa si debba intendere per conoscenza, quali ne siano le fonti e quali i metodi per ottenerla sono [...] riflessione collocandola su nuove coordinate. Prendiamo in esame di continui cambiamenti e integrazioni.
Putnam ha mostrato come un pieno apprezzamento dell’apertura del concetto di conoscenza derivi dal rifiuto di una forma tradizionale di ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] e dinamica galileiana, il paradigma newtoniano aveva dato le coordinate istantanee del 'sistema', così da dedurne lo stato newtoniano, e, per contro, dell'esigenza dicambiare sistema di riferimento per spiegare l''anomalia' orbitale del pianeta ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] fluttuazioni del campo: nello spazio trasformato di Fourier, nel quale le coordinate spaziali sono sostituite dagli impulsi coniugati, l per la ricerca di quell’energia alla quale ci si attende inevitabilmente un cambiamento nella descrizione attuale ...
Leggi Tutto
Reti neurali e robotica
Domenico Parisi
Una rivoluzione a metà
Nella seconda metà del 19° sec. si è verificata una rivoluzione nello studio della mente. È nata la psicologia, che si è proposta come [...] possibile simulare tutte e tre i modi in cui può cambiare nel tempo il comportamento degli organismi: l’evoluzione biologica, oggi a muovere i primi passi costruendo gruppi di robot che si coordinano tra loro e insieme hanno prestazioni che non ...
Leggi Tutto
L’euro: una moneta senza Stato
Claudio Sardoni
Il 1° gennaio 1999, con l’assunzione da parte della Banca centrale europea (BCE) della piena responsabilità della politica monetaria dei Paesi dell’area [...] di tassi dicambio stabili e l’integrazione monetaria europea
Sin dalla fine del regime di tassi dicambio fissi di Bretton valutarie osservava che politica fiscale e monetaria debbono essere coordinate e avere lo stesso dominio, cioè riguardare la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La nascita del sistema ferroviario e il ruolo della tecnica
Andrea Giuntini
I primi passi dell’esperienza ferroviaria preunitaria
L’introduzione delle ferrovie nella penisola italiana prima del 1861 [...] ricerca di tecniche coordinate afferenti a campi non sempre confinanti, al fine di dare una soluzione a una serie di infatti un costante aggiornamento per la rapidità dei cambiamenti; a nessuno era permesso di non continuare a studiare e a indagare ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...