UNITARIE, TEORIE RELATIVISTICHE
Bruno FINZI
Il concetto di campo costituisce, per dirla con A. Einstein, "il maggior successo dell'uomo nella scienza". Esso permette dì rappresentare con continuità [...] c t.
L'invarianza di tutte le leggi fisiche di fronte ad ogni cambiamento delle quattro variabili x0x1x2x3, che interpretarsi come metrica di un continuo quadridimensionale, dove le quattro coordinatedi un punto sono la coordinata temporale x0 e le ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] di un computer, di una scheda di rete e di un dispositivo GPS attraverso le zone a connettività locale wireless, identificando le coordinate con le r. di d. utilizzate ‘nativamente’ negli aspetti dell’apprendimento. Tali cambiamenti sono guidati da ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] s. p. si fa paradigma fisico della vita urbana, ambito di una libertà di agire e di esprimersi contrattata volta per volta secondo modalità che imprimono su di esso i segni del cambiamento.
bibliografia
P. Viganò, La città elementare, Milano 1999.
Z ...
Leggi Tutto
TRASFORMAZIONE
Ugo Amaldi
. Matematica. - 1. Quando, in un qualsiasi problema implicante una variabile x, s'introduce una nuova variabile x′, la quale sia funzione della x,
si dice che quest'equazione [...] invece, le x, y e le x′, y′ s'interpretano, in un medesimo piano, come coordinatedi uno stesso punto, rispetto a due riferimenti diversi, la (2) definisce il cambiamento del primo riferimento nel secondo. Per es., le
ove ϑ sia un dato angolo e le x ...
Leggi Tutto
Ragazzi, letteratura per
Emilio Varrà
Negli ultimi quindici anni del 20° sec. la l. per r. è stata protagonista in Italia di una grande trasformazione. A. Faeti (2001) utilizza il termine svolta per [...] basta a cambiare tale prospettiva la presenza di grandi eccezioni del passato come Collodi (pseud. di Carlo Lorenzini), Vamba (pseud. di Luigi Bertelli e, soprattutto, con il desiderio di dare coordinate interpretative per comprendere il reale nelle ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] urbano secondo nuovi criteri di permeabilità preludono a un radicale cambiamento nei rapporti tra la . Strommenger per la Deutsch Orient-Gesellschaft e da una missione belga coordinata da A. Finet, che ha concentrato in particolare i suoi sforzi ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] , che analizzeremo, di stabilire le coordinate tecniche e storiografiche di un destino della pittura A. Niero, I templi, p. 297: "[...] nel cosiddetto cambiamento iconocrafico, ammesso che quello primitivo del Longo e del Boschini fosse l ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] ) ha la funzione dicoordinatore (saṃkalpaka) dei sensi di conoscenza (occhio, orecchio, naso, lingua e pelle) e di azione (parola, mano simile soltanto in superficie, del Vedānta, che in cambiodi un posticino accordato nel gran teatro dei sistemi ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] traghettandoli sulla riva occidentale in cambiodi un ducato d'oro a testa.
Così si giunse alla disfatta di Varna, sulla costa del allorquando si presumeva che gli alleati fossero in grado dicoordinare al meglio i propri sforzi. Intanto, per ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] loro inaugurazioni, al fine di soggiogare la memoria della guerra alle coordinate cattoliche(53).
Sulla base fascisti che vedevano nei dirigenti di essi degli avversari al fascismo, ma avendo i popolari cambiato tattica, ed essendosi in seguito ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...