Le lingue delle arti sono collocabili entro il confine delle lingue speciali o settoriali (cfr. Bellucci 1997 per l’architettura; ➔ linguaggi settoriali). Tradizionalmente, soprattutto in Italia, le arti [...] avvenuta nella riflessione teorica, hanno radicalmente cambiato il modo di fare architettura e, conseguentemente, ne hanno «superficie esterna di un materiale levigato» (Conte 2004).
Anche Leonardo si muove all’interno delle stesse coordinate, e al ...
Leggi Tutto
FIDENZA
F. Gandolfo
(lat. Fidentia, Fidentiola vicus; fino al 1927 Borgo San Donnino)
Città dell'Emilia-Romagna (prov. di Parma) nata, per la posizione lievemente sopraelevata, come posto di controllo [...] le coordinate viarie fondamentali, già alla base dello sviluppo antico del sito, malgrado il pesante cambiamento subìto pesanti restauri nel tardo Ottocento, si rifà a quello di Piacenza, di cui ripete fedelmente moduli e scansione. All'altro capo ...
Leggi Tutto
vita
Alessandra Magistrelli
Progetto, ordine, complessità, trasmissione d’informazioni
La vita è l’insieme delle funzioni che rendono un organismo capace di conservarsi, cioè di seguire un progetto [...] attraverso la semplice deformazione delle coordinate in cui può essere racchiuso il disegno di un animale (regola, questa, fa parte dei viventi, questo lo sappiamo. Comunque, se si cambia la prospettiva dalla quale si è partiti per definire la vita, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento si è intensificata l’azione di sorveglianza sanitaria internazionale, [...] e internazionale attraverso la creazione di sedi in decine di nazioni coordinate sulla base di convenzioni internazionali, per aiutare le popolazioni vittime di disastri naturali o di guerre civili o di violenze di massa. Organizzata in diverse ...
Leggi Tutto
Massimo Russo
La rete ricrea il mondo
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando la produzione e l’uso degli oggetti con la connessione ininterrotta a Internet e la produzione di oggetti tramite file. [...] dei cambiamenti ai quali assisteremo.
In uno scenario in cui le merci sono codice, le aziende possono realizzare negozi digitali da cui i consumatori potranno acquistare pezzi di ricambio. Si tratterà di file digitali con le coordinate per stampare ...
Leggi Tutto
L’ellissi grammaticale è, in generale, il fenomeno per cui un elemento previsto dalla struttura sintattica di un’espressione viene omesso (➔ ellissi). Nella seconda coordinata dell’enunciato (1) c’è, ad [...] o (come in 1) coordinata; ma può trattarsi anche di un costituente di livello inferiore, quale il sintagma
Ci sono poi casi in cui il recupero dell’ellissi cambia anche il significato denotativo della formulazione ellittica. Se nell’esempio ...
Leggi Tutto
Bellocchio, Marco
Daniela Turco
Regista cinematografico, nato a Piacenza il 9 novembre 1939. L'orizzonte dei conflitti familiari, lo spazio e il tempo della parola, il gioco libero e impervio della [...] il caso Popi Saracino. In queste tre opere si avverte un cambiamento della scrittura filmica, che sembra muoversi secondo coordinate più libere, affidando ai piani ravvicinati la verità di un'emozione sperimentata fino al limite estremo. Con Il sogno ...
Leggi Tutto
aberrazione
aberrazióne [Der. del lat. aberratio -onis "scostamento da una norma" e, estensiv., "difetto, errore", da aberrare "scostarsi", comp. di ab e errare "vagare"] [ELT] In un tubo a raggi catodici, [...] di coppie di basi consecutive del DNA, cambiandone l'ordine o il numero, viene usato il termine di 2k del polinomio delle coordinate geometriche con cui può esprimersi un'a. geometrica; nel caso 2k=4 si hanno le a. primarie di Seidel (v. sopra). ...
Leggi Tutto
Termine derivante dal lat. rinascimentale encyclopaedia, a sua volta nato dalla locuz. greca ἐγκύκλιος παιδεία «istruzione circolare» cioè «insieme di dottrine che formano una educazione compiuta». Non [...] dell’umanità figurano da protagonisti di una società in rapido cambiamento, cui, per altro verso, i contributi dei fisiocratici, compagni di viaggio degli enciclopedisti nell’impresa, fornirono le prime coordinate economiche. Ne emerge un coerente ...
Leggi Tutto
Zhang Yimou
Donatello Fumarola
Direttore della fotografia e regista cinematografico cinese, nato a Xi'an il 14 novembre 1950. Insieme a Chen Kaige e a Tian Zhuangzhuang, è uno dei cineasti più importanti [...] in film ‒ pur attraversando tematiche via via approfondite e sviluppate su coordinate comuni ‒, trova nella spinta al cambiamento (tematico, di genere e di stile) la chiave di continuità del suo cinema, dai drammi rurali d'esordio agli ultimi wuxia ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...