Fratello di Titina e Peppino, nacque a Napoli il 24 (secondo altre fonti il 26*) maggio 1900, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.
Si formò [...] di elementi e di temi presi dal contesto culturale ed esistenziale contemporaneo: ora lanciava l'amo della tradizione, cercava delle coordinate dalla cultura, dai modi di essere di una società che è stata cambiata dalla guerra e dalla ricostruzione ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
Mark A. Ratner
Alessandro Troisi
L'elettronica molecolare, sviluppatasi durante gli anni Novanta del Novecento, studia la risposta a stimoli principalmente elettrici ed elettromagnetici, [...] esplicitamente le loro coordinate. Una molecola posta tra due metalli agisce come una barriera di energia potenziale per il da Barry C. Stipe e altri nel 1998). Un cambiamento radicale di meccanismo si ha quando l'elettrone può essere localizzato sul ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
G. Federici Vescovini
Il termine p. ebbe nella tradizione medievale un significato particolare. Tale termine non riguardava le tecniche particolari di rappresentazione pittorica sul piano [...] Witelo. La Perspectiva di quest'ultimo fu una parafrasi di quella di Ibn al-Haytham, con cambiamenti in ambito epistemologico dimensioni misurabili e raffigurabili secondo proporzioni e coordinate astratte che hanno per riferimento privilegiato l' ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] molto ridotto, tipicamente inferiore a 0,01. Il piccolo valore di α introduce un brusco cambiamento nella relazione tra periodi di rivoluzione e quantità di moto in corrispondenza dell'energia di transizione. La variazione relativa del periodo τ=L/v ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] rimanendo ancora formalmente inserite entro un’idea di formato discografico coerente con le coordinate già delineate in precedenza.
Per i luce una serie di figure che hanno fornito un impulso fondamentale per il cambiamento e la trasformazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Complementarita e oggetto quantistico
Catherine Chevalley
Complementarità e oggetto quantistico
L'opera di Niels Bohr, come spesso è stato sottolineato, [...] già sottolineato […] la coordinazione spazio-temporale e le leggi di conservazione dinamiche possono essere evitare tale conclusione, bisogna lavorare a un cambiamento nell'uso delle nostre forme di intuizione, vale a dire riflettere sul linguaggio ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] sul pianeta possa cagionare ulteriori e più veloci cambiamenti con perdite di diversità e pericolo per la sostenibilità della di una rete nazionale di informazioni sulla diversità e di ricerche coordinate con la Carta della natura, la costituzione di ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] neuronali e di connettività che cambiano in funzione dell'esperienza visiva su scale di tempo di pochi minuti di un insieme di predicati, uno per ogni elemento di input, che misurano la corrispondenza con il modello.
Naturalmente, le coordinate ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Takao Hayashi
David Pingree
La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Espressioni numeriche nei testi vedici
di Takao [...] stelle principali (yogatārā), in base alle coordinate fornite dal Paitāmahasiddhānta (Siddhānta di Brahmā; inizi del V sec. d composto Hemantaśiśira). Generalmente si ritiene che questo cambiamento rifletta l'avanzare degli Ārya nella piana gangetica ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] verso la Germania. Di qui l’importanza di prendere misure coordinate per contenere il rischio di rallentamenti globali e del hanno inciso non poco sugli esiti delle urne, astenendosi o cambiando opzione. Ai trionfi della coalizione Cdu-Csu e Fdp, ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...