Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] anni ottanta e novanta di quinta generazione dell'elettronica, riferendosi non tanto a cambiamenti nei componenti di base (anche se si nel 1956, patrocinato dalla fondazione Rockefeller e coordinato da Marvin Minski, Claude Shannon e John McCarthy ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] la sua entropia S può cambiaredi una quantità
dove δQ è la quantità di calore scambiata reversibilmente.
Per , ma le funzioni v sono ora anche funzioni delle coordinate spaziali.
Costruiamo la soluzione generale delle equazioni (52) completamente ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] ci hanno permesso di metabolizzare i cambiamenti, di costruire una cultura organica della nuova modernità, di condividerla e socializzarla . L'effettiva capacità dicoordinamento, in una situazione di emergenza, di una struttura soltanto statale ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] un'altra data, bisognava applicare a queste coordinate un sistema di progressioni aritmetiche.
Se nell'astronomia i Babilonesi quindi, tendeva a escludere gli astri dal mondo del cambiamento e ad attribuire loro se non proprio l'immobilità, almeno ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] di Schopenhauer, nell'anarchia dell'anarchia di Nietzsche, nel crepuscolo degli dei di Wagner. In un appunto del giugno 1916, Ball fissa le coordinate ). Le cose si associano alle parole cambiandodi significato: per questa operazione linguistica è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] del tipo aX2+bXY+cY2 a discriminante d=b2−4ac viene ripartito in h(−d) classi di forme equivalenti, in ciscuna delle quali le forme si ottengono l'una dall'altra mediante un cambiamento lineare di variabile del tipo X=αX1+βY1, Y=γX1+δY1, con α,β,γ,δ ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ecumenismo
Giovanni Filoramo
Origine del termine
Il termine 'ecumenismo' proviene dal greco oikoumene, participio passivo del verbo oikein 'abitare'. Normalmente oikoumene sottintende ge 'terra': il [...] il primo terreno importante per il sorgere dell'ecumenismo.Queste missioni erano coordinate in società, divise in tre gruppi principali:
a) società sorte per iniziativa privata di un gruppo di persone, per lo più legate a una chiesa particolare, come ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] un gas reale in un dato volume V) aventi coordinate q1, q2, ..., qN e quantità di moto, o momenti, p1, p2, ...., pN. del reticolo: per esempio, un'inversione di tutti gli spins alla destra di C cambia il segno della correlazione fra gli spins in ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] quando questi risultati vengono utilizzati nell'ambito della nuova cosmologia di precisione.
Con l'avvento della cosmologia di precisione ci troviamo di fronte a un radicale cambiamento, vuoi per l'abbondanza e (come suggerisce la nuova denominazione ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Guido Baglioni
1. Definizione e ambito delle relazioni industriali
Per indicare gli istituti, le norme e i processi della regolamentazione del rapporto di lavoro, le scienze sociali [...] e culturali, sono realizzate in presenza di governi di coalizione (di partiti riformisti e di ispirazione confessionale). In seguito, tale scelta è motivata dalla necessità di gestire e dicoordinare gli interessi rappresentati dalle parti sociali ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...