L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] più accurato possibile le coordinate dei corpi celesti e di interpretarne il moto in termini di leggi generali espresse in sciences" del 1846-1848.
Peirce, successivamente, cambiò idea a proposito dell'influenza di Nettuno su Urano, ma non ritrattò la ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] è infatti un materiale non lineare che presenta effetto Pockels), l'indice di rifrazione di uno dei due bracci dell'interferometro, si può cambiare la fase relativa di un fascio rispetto all'altro e pertanto modulare l'intensità del fascio totale ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] papa rifugiato a Orvieto non comportò per lui alcun cambiamento. A Firenze, maritò sua figlia Simona a Piero, primogenito di Niccolò Capponi.
Nell'anno successivo concepì il progetto di una storia fiorentina fondata sullo spoglio sistematico e sull ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] dell'1b, a parità di salario unitario eguale a 1 essi avranno una rendita.Se 1%⟨π⟨6,10%, l'ordine di efficienza cambia e diventa 1a, 1b, chiaro che tra le coordinate (date da π e w) dei punti A e B il processo 1b è più efficiente di 1a, ma può ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] biologia
Il concetto di invarianza di scala e la geometria frattale cambiano il modo di osservare la natura e permettono di estendere il galassie era conosciuta solo rispetto alle due coordinate angolari che individuano la posizione della galassia ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Luigi Sartori
sommario: 1. Ecumenismo: sfida per una nuova cattolicità: a) cammino comune con le altre confessioni; b) dentro la storia generale; c) assunzione della prospettiva escatologica. [...] delle recezioni passate. Oggi si è obbligati a riaprire e a mantenere aperti i dossiers di quelle recezioni, di quei processi. Perché l'universo culturale è cambiato e nuovi orizzonti si aprono alla missione della Chiesa: si pensi all'Africa, all ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] temporale e quindi creare un quadro di riferimento potente e flessibile in grado di muoversi cambiando la scala spazi aie e temporale di satelliti consente di identificare al suolo, attraverso un metodo di triangolazione, le coordinate geografiche ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] coordinate nucleari o dell'energia cinetica nucleare avviene nell'intervallo di tempo estremamente breve del processo di assorbimento. Di conseguenza, i più comuni processi di se lo spin non cambia nelle corrispondenti transizioni di dipolo dei due ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] risparmio è il risultato non voluto di decisioni di guadagno e di spesa separate nel tempo e tra di loro non coordinate" (v. Scitovsky, 1986, p netto sulla formazione del risparmio aggregato destinato a cambiaredi segno nel tempo. In una prima fase ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] anni ottanta e novanta di quinta generazione dell'elettronica, riferendosi non tanto a cambiamenti nei componenti di base (anche se si nel 1956, patrocinato dalla fondazione Rockefeller e coordinato da Marvin Minski, Claude Shannon e John McCarthy ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...