Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] spunti sulle forze del capitalismo allora emergenti, sulla distribuzione del prestigio sociale, sui cambiamentidi condizione prodotti da nuove fonti di disuguaglianza, nonché sulle varie proposte per rimarginare le ferite causate da una competizione ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] della corteccia motoria corrispondente al braccio seguono questi cambiamenti con notevole fedeltà temporale (Georgopoulos et al., 1983b), testimoniando l'efficace coinvolgimento di questa struttura durante la coordinazione tra l'occhio e la mano. In ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] di una funzione 'potenziale', che rivestisse un significato energetico e dalla quale fosse possibile dedurre le forze con metodi variazionali: la variazione con coordinate 7,5 m ca. l'interferenza cambiavadi segno; considerando di 2,8 m la metà della ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] compasso del poligono regolare di 17 lati, aveva scritto esplicitamente le coordinate dei 17 vertici in cammino che non attraversa il taglio, il corrispondente valore di w non cambia segno. Questo metodo utilizzato da Cauchy è insegnato ancor ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] con funzioni dicoordinamento il Centro nazionale sangue (CNS) che, tra le altre funzioni, ha anche quella dicoordinare il sistema circolare benefici individuali parcellizzabili, voti in cambiodi favori. La crescita degli astenuti in occasione ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] che aveva rifiutato il Messia. Dopo anni di parrocchia, ancora un cambiamento. Nel luglio 1875 il vescovo lo chiamò cattoliche d'Italia", e le varie organizzazioni sarebbero state coordinate da una "Direzione generale dell'Azione cattolica italiana". ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] di uno stato di un sistema è ottenibile mediante la determinazione delle sue coordinate (Ingegnoli, 1971).
Per conoscere lo stato di un ecosistema o di le espressioni di ognuno di essi e le influenze reciproche cambiano per gamme di scale locali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] perché il prione mal conformato è in grado di indurre un cambiamento strutturale nei prioni endogeni, facendo loro assumere la i problemi di aggregazione di chaperon non complessate.
Le interazioni coordinate su molti siti all'interno di uno stesso ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] di Basilea, il Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono la fascia di ozono e la CBD; infine ha funzioni dicoordinamento un notevole impulso agli sforzi per impedire i cambiamenti climatici, la distruzione delle foreste e il degrado ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] è diverso da un tipo di controllo a livello globale. Coordinatori temporali, come gli ormoni, devono essere anch'essi comparsi a uno stadio precoce dell' evoluzione, associati a una mutazione o al cambiamento delle condizioni esterne.
Abbiamo visto ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...