Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] e le politiche di industrializzazione nella fase dicambiamento contrassegnata dalla seconda urbanistica attraverso l’equiparazione dei piani ASI ai piani territoriali dicoordinamento della legge urbanistica nazionale 1150 del 1942. Più avanti, ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Premessa
Nella sua accezione moderna (fino ai primi decenni del secolo scorso il termine, nelle varie lingue, significava genericamente piuttosto attività economica o quel [...] di parziale realizzatore di un coordinamentodi movimenti di macchine, con responsabilità effettive, ancorché non globali, nell'esecuzione di .
Hughes, T.P., La dinamica del cambiamento tecnologico: salienti, problemi critici e rivoluzioni industriali ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] e a Saturno. La sua idea era quella di calcolare il cambiamento prodotto dalla perturbazione sull'epoca della ricomparsa, 1769 e, dopo la morte di Delisle nel 1768, Lalande si assunse il compito dicoordinare gli sforzi internazionali.
Il secondo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] curva (C2). Oggi diremmo che (C1) e (C2), rispetto a coordinate polari di poli M1 e M2 hanno la stessa equazione. Ibn al-Samḥ non parte il linguaggio e l'operazione geometrica cambiano: ci troviamo in presenza di proiezioni. Questo fatto ci porta a ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] coordinate spaziali. Per fare ciò, le precedenti tecniche devono essere integrate con ulteriori accorgimenti che coinvolgono l'applicazione di gradienti di parietale superiore che sono coinvolte nei cambiamentidi attenzione spaziale. In uno studio ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] particolare modalità di risolvere problemi dicoordinamento e di prevedibilità nell’interazione. Si tratta di un regime alcune sue varianti (Mastropaolo 2011, pp. 177 e segg.), ha cambiato la stessa ‘consistenza’ delle norme: vi sono sempre più norme ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] ricerca curata da Khalid Rhazzali e Massimiliana Equizi (in Le religioni nell’Italia che cambia, 2013) le coordinate della mappa religiosa dell’Italia seguono le linee di sviluppo economico che vede le regioni del Nord al primo posto nell’offerta ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] dicambiamento: al contributo delle organizzazioni di cittadini sono dovuti infatti l’introduzione di standard e procedure di verifica della qualità dei servizi o l’istituzione di .
Diverse esperienze di costituzione dicoordinamenti e coalizioni – ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] è la cosiddetta ‛proiezione' secondo la direzione Γ (individuata dalle coordinate r e ϕ), proporzionale all'integrale della funzione f(x, y studiare i cambiamentidi volume delle cavità ventricolari si utilizza di solito monossido di carbonio, ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] esterni: volontari, tende, indumenti, beni di prima necessità. L’assenza dicoordinamento è un elemento che connota, nella sindaci si dimettono, altri restano e mediano in direzione dicambiamenti ‘leggeri’, altri ancora afferrano al volo l’occasione ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...