• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Lotta al cambiamento climatico: è importante la cooperazione dal “basso”

Atlante (2019)

Lotta al cambiamento climatico: è importante la cooperazione dal “basso” Sempre di più, specie negli ultimi anni, i temi ecologici e le preoccupazioni ambientali sono all’ordine del giorno sui tavoli dei governi di mezzo mondo e vi sono, con cadenze ravvicinate, summit e riunioni internazionali per discutere (nel tentati ... Leggi Tutto

Gli scienziati al fianco dei giovani nella lotta al cambiamento climatico

Atlante (2019)

Gli scienziati al fianco dei giovani nella lotta al cambiamento climatico Pieno sostegno dal mondo della scienza alla battaglia contro il riscaldamento del clima che vede in prima fila – giustamente e per ovvi motivi – i ragazzi: saranno loro a pagare nel futuro l’indifferenza o l’inazione di oggi. Così, a fronte dei nume ... Leggi Tutto

I possibili rischi del nuovo inverdimento cinese

Atlante (2019)

I possibili rischi del nuovo inverdimento cinese È ormai acclarato che la deforestazione massiva, specie in alcune aree del nostro pianeta (come la foresta amazzonica, ma non solo), sia una delle principali cause del cambiamento climatico. Diversi studi [...] e ricerche scientifiche indicano dunque nell ... Leggi Tutto

Crescita economica e climate change: una questione di paradigma?

Atlante (2019)

● Economia e innovazione Parlare di cambiamento climatico è complesso. Non solo perché il tema coinvolge una pluralità di problematiche interconnesse, e difficili da districare, ma soprattutto perché ha [...] una dimensione marcatamente sociale ed economi ... Leggi Tutto

Consumo di carne e inquinamento globale: l’esempio sovietico

Atlante (2019)

Consumo di carne e inquinamento globale: l’esempio sovietico Benché la correlazione non sia a primo impatto così immediata, il sistema alimentare globale è uno dei fattori del cambiamento climatico e, in generale, dell’inquinamento; infatti, ciò che mangiamo produce [...] circa un quarto delle emissioni totali dei ... Leggi Tutto

Cambiamento climatico e siti UNESCO

Atlante (2018)

Cambiamento climatico e siti UNESCO Una gran parte dei siti riconosciuti come Patrimonio dell’umanità UNESCO si trova nell’area mediterranea, a causa dell’antichità e della magnificenza delle civiltà che vi si sono susseguite, e tra di essi la quota maggiore sorge in zone costiere, do ... Leggi Tutto

Le conseguenze del cambiamento climatico sull’alimentazione

Atlante (2018)

Le conseguenze del cambiamento climatico sull’alimentazione Il cambiamento climatico potrebbe avere effetti disastrosi anche sull’alimentazione rendendo vulnerabile dal punto di vista alimentare una fascia consistente della popolazione mondiale. E non soltanto [...] perché si stima che, per esempio, la produzione ... Leggi Tutto

COP24 di Katowice, una roadmap per la lotta al cambiamento climatico

Atlante (2018)

COP24 di Katowice, una roadmap per la lotta al cambiamento climatico «Un traguardo eccellente! Il sistema multilaterale ha consentito di raggiungere un risultato solido. La comunità internazionale dispone ora di una roadmap per affrontare in maniera decisa il cambiamento [...] climatico». Così Patricia Espinosa, segretaria ... Leggi Tutto

COP24 di Katowice, in scena la geopolitica del cambiamento climatico

Atlante (2018)

COP24 di Katowice, in scena la geopolitica del cambiamento climatico Aprire con un semplice, ma potente «We are in trouble. We are in deep trouble with climate change» come ha fatto il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, la 24a Conference Of Parties (COP24) ha il pregio di richiamare l’attenzio ... Leggi Tutto

L’Europa e la sfida del cambiamento climatico

Atlante (2017)

L’Europa e la sfida del cambiamento climatico Temperature in pericoloso aumento, il livello delle acque che sale, i ghiacciai che si ritirano, le regioni umide che diventano sempre più umide e quelle aride che si inaridiscono ulteriormente, precipitazioni copiose e periodi di prolungata siccità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Vocabolario
Negazionismo climatico
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte  ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cambiamento climatico
cambiamento climatico Clima e sistema climatico Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
cambiamento climatico Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali