• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Una corsa contro il sale: l’Iraq e il cambiamento climatico

Atlante (2022)

Una corsa contro il sale: l’Iraq e il cambiamento climatico L’Iraq, che si estende lungo quella che un tempo era conosciuta come Mesopotamia o Mezzaluna fertile, una terra bagnata dal Tigri e dall’Eufrate e ricca di risorse, è oggi uno specchio emblematico del [...] cambiamento climatico. Il vasto patrimonio dell’I ... Leggi Tutto

Perdita della biodiversità e cambiamento climatico: due facce della stessa medaglia

Atlante (2022)

Perdita della biodiversità e cambiamento climatico: due facce della stessa medaglia Un incendio selvaggio che corre sul fianco di una collina è diventato l’emblema del cambiamento climatico. E per una buona ragione: secondo un recente rapporto sul clima, un quarto dei paesaggi naturali [...] del mondo deve affrontare stagioni di incendi ... Leggi Tutto

India, caldo record ed effetti del cambiamento climatico

Atlante (2022)

India, caldo record ed effetti del cambiamento climatico Un’ondata di calore senza precedenti per questo periodo dell’anno sta opprimendo da settimane l’India, trasformandola nella dimostrazione pratica delle previsioni contenute negli ultimi rapporti IPCC sui [...] cambiamenti climatici. Se le ondate di calore ... Leggi Tutto

Quali flussi di rifugiati per effetto del cambiamento climatico?

Atlante (2022)

Quali flussi di rifugiati per effetto del cambiamento climatico? Nel prossimo futuro, si prevede che il riscaldamento globale creerà milioni di rifugiati climatici, ed enti e organizzazioni di tutto il mondo si stanno già interessando della questione.Secondo l’Alto [...] Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiat ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] il consumatore di news. Altre testate «stanno adottando approcci come il giornalismo risolutivo», per esempio su un tema come il cambiamento climatico; questo mira «a dare alle persone un senso di speranza» e/o a contrastare il senso di impotenza che ... Leggi Tutto

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] tema largamente ignorato (PD, Verdi-SI e Fd’I sono gli unici a parlare dell’aggiornamento del piano).Se il cambiamento climatico e i fenomeni meteorologici estremi risultano marginali nei programmi politici e non in grado di attrarre voto popolare, è ... Leggi Tutto

Vivere con il cambiamento climatico

Atlante (2021)

 Vivere con il cambiamento climatico Il cambiamento climatico è in atto ed è essenzialmente irreversibile sulle scale temporali rilevanti per gli esseri umani. La nostra incapacità di prevenirlo, o anche solo di reagire a esso in modo significativo, [...] riflette l’impoverimento dei nostri ... Leggi Tutto

COP26, per invertire la rotta sul cambiamento climatico

Atlante (2021)

COP26, per invertire la rotta sul cambiamento climatico Fino a pochi anni fa erano i modelli matematici a dirci che il clima del pianeta stava cambiando e alcuni governi e pochissimi esponenti del mondo scientifico mostravano scetticismo. Oggi siamo di fronte [...] a fenomeni climatici sempre più estremi, frequ ... Leggi Tutto

Afghanistan, la minaccia del cambiamento climatico che ha favorito i Talebani

Atlante (2021)

Afghanistan, la minaccia del cambiamento climatico che ha favorito i Talebani In Afghanistan, dal 1950, si è assistito ad una crescita progressiva della temperatura media annuale (aumentata di 1,8 °C), che ha determinato una riduzione dei ghiacciai del Paese del 13%. Inoltre, negli ultimi trenta anni, le precipitazioni sono d ... Leggi Tutto

Disinformazione e false credenze sul cambiamento climatico e sulle sue cause

Atlante (2021)

Disinformazione e false credenze sul cambiamento climatico e sulle sue cause Il clima cambia, fa sempre più caldo (o meno freddo), violenti nubifragi e periodi di siccità si susseguono in modo anomalo, provocando disagi e disastri. Che ansia... Cosicché moltissimi italiani sono [...] assai preoccupati per le conseguenze dei cambia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Vocabolario
Negazionismo climatico
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo ancora se al vertice di Parigi sul clima...
giustizia climatica
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte  ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cambiamento climatico
cambiamento climatico Clima e sistema climatico Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle variazioni naturali del clima, che si...
cambiamento climatico
cambiamento climatico Variazione del sistema climatico terrestre, determinata da cause antropiche. Nel concetto rientrano anche gli effetti di tale variazione sull’ambiente e sullo sviluppo sociale ed economico del genere umano concorrono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali