Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] Risulta di grande utilità la rappresentazione dei cicli in piani cartesiani con due grandezze di stato come coordinate: in a vapore: il fluido si trova nella regione dicambiamentodi stato liquido-vapore; la compressione adiabatica è sostituita da ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] , ma che si veniva intensificando dopo la decisione dicoordinare la lotta alla mafia con una superprocura, la ". E rappresentasse "un autentico cambiamentodi regime, che fa morire dopo settant'anni quel modello di partito-stato che fu introdotto ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] in funzione del tempo) sono spesso rappresentati nel quadro di fase, e cioè sul piano dicoordinate x₁=y e x₂=dy/dt, il cui andamento le une dalle altre (c'è cooperazione), cambia la dinamica di popolazione e gli individui molecolari non competono ( ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] un insediamento industriale o commerciale, o per coordinare piattaforme di accordi internazionali. Ad esempio, uno Stato può concedere sostegni e infrastrutture in cambiodi investimenti economici che danno occupazione e sviluppo. Oppure, un'impresa ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] gruppi e dicambiamenti intervenuti nella legislazione e nell'organizzazione degli apparati investigativi competenti. Con le condanne dei componenti di queste ‛famiglie' si è sperimentato nella realtà che uno sforzo coordinatodi buona legislazione ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] una funzione tra le altre della cultura.
Ora, questo cambiamentodi prospettiva è in buona parte dovuto non all'antropologia fisica coordinate spaziali e temporali che risultano dal modo in cui gli elementi furono scelti e composti fra loro, invece di ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Antonio De Lillo
Introduzione
Una definizione della mobilità sociale che sia condivisa da tutti coloro che hanno affrontato questo tema è, probabilmente, impossibile da trovare. Un [...] di un oggetto viene determinata facendo ricorso a un sistema dicoordinate, allo stesso modo la posizione sociale di un ricerche sulla mobilità, si accompagna a un cambiamento nelle tecniche di analisi e a una diversa impostazione teorica. ...
Leggi Tutto
Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] all'età di diciannove anni, si presentò al Medical Center dell'Università di California a Los Angeles chiedendo un cambiamentodi sesso. chiaro: l'ordine sociale è il prodotto di azioni coordinate, guidate da norme o regole condivise dagli attori ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] 2000). Si può avanzare perciò l'ipotesi di un cambiamentodi natura dell'urbano, di un mutamento profondo del senso delle città concentra le filiali di imprese che operano in tutto il mondo, che organizza e coordina spostamenti di merci che provengono ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...