Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] alle trasformazioni dettate dai cambiamenti della moda; nel corso dei secoli, tuttavia, il modo di acconciare i capelli, oltre casi la malattia è familiare; sono stati inoltre chiamati in causa fattori di ordine immunologico, infettivo ed enzimatico, ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] femminile per ostruzione chirurgica delle tube è stata proposta, ma non realizzata, dall'inglese di rilevanza sociale. La domanda di ripristino della fertilità è dovuta a cambiamenti della vita della donna, per es. la perdita improvvisa di ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] . Infatti, una specie che non sia in grado di produrre cambiamenti appropriati a eventuali variazioni ambientali necessariamente si estingue. Un gran numero di queste specie estinte è stato identificato attraverso i resti fossili. L'esempio più ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Luigi Cancrini e Lucio Pinkus
Con il termine tossicodipendenza si definisce la condizione caratterizzata dall'incoercibile bisogno di fare uso continuato di sostanze psicotrope in [...] opportuno tentare di definire la tossicomania. La risposta richiede un brusco cambiamentodi prospettiva: evitando di soffermarsi sugli , che è pur sempre uno statodi intossicazione prodotto dall'assunzione di una sostanza naturale o sintetica, ma ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] se un forte rumore può essere sufficiente di per sé a indurre uno stato d'allarme e a preparare l'animale cambiamenti che intervengono nell'espressione del volto o nell'intonazione della voce all'inizio della crisi sono indicativi di un sentimento di ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] in tutte le classi sociali e comportamenti bulimici sono stati riscontrati anche tra vagabondi senza dimora.
Allo stesso modo di gravidanza, i cambiamenti profondi dello sguardo degli altri su di sé.
Una volta che la bulimia è insorta vari fattori di ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Antonio Pizzuti
La genetica medica è la disciplina che si occupa di studiare le modalità di trasmissione e la patogenesi delle malattie che hanno in tutto o in parte come causa alcune [...] cambiamenti che possono occorrere nel complesso di informazioni che chiamiamo genoma umano. Il cambiamentodi una sequenza di da ciascun genitore (disomia uniparentale), può mostrare uno statodi grave patologia (fig. 8). Ciò è probabilmente dovuto ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] tessuto osseo.
Un'altra patologia gravemente invalidante di cui è stato evidenziato il legame con la menopausa e che si rimuova tutto ciò che concerne il cambiamento e ci si rifugi in una serie di attività volte a esorcizzare il tempo (massaggi, ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] dell'inverno. Ciò permette agli organismi di 'prepararsi' per tempo ai cambiamenti che stanno per sopraggiungere, modificando il e la fase, cioè lo stato dell'oscillazione in un determinato momento rispetto a un punto di riferimento nel ciclo (fig. 2 ...
Leggi Tutto
Erboristeria
Paola Lanzara e Gabriela Mazzanti
Il termine erboristeria, traduzione del francese herboristerie, a sua volta derivato del latino herbula, "erbetta", indica la raccolta delle piante, spontanee [...] al suo ritorno da un soggiorno di 17 anni a Pechino, dove era stato ospite della corte. Pur non avendo di Gabriela Mazzanti
1.
Riscoperta delle droghe vegetali
A partire dall'Ottocento si verificarono alcuni eventi che determinarono dei cambiamenti ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...