La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] dimostrato come una certa variabilità istonica sia stata ottenuta dai genomi eucariotici attraverso l'acquisizione di nuovi geni, codificanti per delle varianti istoniche, caratterizzate da piccoli cambiamenti nella sequenza amminoacidica e da una ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] situati i neuroni aminergici e le terminazioni di quelli oppiati. Tali effetti sono stati ottenuti in varie specie animali e anche spesso a cambiamenti vistosi dell’attività fisica e dell’atteggiamento verso la vita, fino alla comparsa di una vera ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] al cui interno le preferenze orientative sembrano stabili. Non è stato ancora appurato in maniera definitiva il ruolo che queste regioni dicambiamentodi orientazione non lineare svolgono nella funzione della corteccia visiva.
La comprensione ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] prendere in considerazione se vogliamo descrivere la svolta verificatasi nell'ultimo scorcio di secolo.
In primo luogo sono cambiati i sistemi di classificazione con cui sono state definite le relazioni tra partners dello stesso sesso. In passato i ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] ormonali e gli aspetti emotivi del ciclo mestruale sono ancora oggetto di ricerca. Negli Stati Uniti si fa riferimento a questo insieme dicambiamenti come a una sorta di sindrome fisiologica, nota con la sigla PMT (Premenstrual time). L’inconscio ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] aggraziato", siano col tempo derivate, per i cambiamenti del clima, dell'alimentazione e delle forme di vita, da un lato l'americana e e la limitazione dei flussi migratori) erano stati l'Inghilterra e gli Stati Uniti (Kevles 1995; Paul 1995). I ...
Leggi Tutto
Aborto
Pier Giorgio Crosignani
Fabio Parazzini
Carlamaria Del Miglio
Achille Meloncelli
Per aborto si intende l'interruzione della gravidanza nel periodo in cui il feto non ha la capacità di vivere [...] richiede cambiamenti e si accompagna a difficoltà, senza comportare necessariamente esiti psicopatologici. Sta di per la sua salute fisica o psichica, in relazione o al suo statodi salute o alle sue condizioni economiche, sociali e familiari, o alle ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] altra specie. Recenti studi hanno dimostrato che questo statodi apparente resistenza nasconde in realtà la replicazione e , Croazia). La perdurante circolazione di questo virus e i frequenti cambiamenti genetici e antigenici documentati preoccupano ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] ), è ottenuto dalla mungitura regolare, ininterrotta e completa di animali in buono statodi salute e di nutrizione; inoltre, con la sola parola latte, si problema è facilmente superabile. I notevoli cambiamenti, verificatisi negli ultimi anni del 20° ...
Leggi Tutto
Contagio
Riccardo De Sanctis e Augusto Panà
Il contagio è il meccanismo per mezzo del quale gli agenti infettivi vengono trasmessi da una fonte di infezione - che può essere una persona, un oggetto [...] momento cambia radicalmente, di nuovo, il concetto di contagio.
La catena di trasmissione delle malattie infettive
di Augusto della malaria; sulla base di questo principio sono state condotte nel passato le campagne di bonifica che hanno portato all ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...