Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] feocromocitoma, cioè il 96% di queste famiglie aveva mutazioni cambiamentodi senso nel gene VHL.
Correlazioni tra la localizzazione di mutazioni specifiche in un particolare gene e tipi specifici di tumore sono state dimostrate anche per diversi ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] del 60%; questo incremento è stato più forte di quello di qualsiasi altro gruppo di età.
Le condizioni socioeconomiche e cambiamentodi status più importante della vedovanza nell'autoconcezione dell'anziano, può portare la perdita di relazioni e di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] cambiamenti o le aggiunte possono a malapena esservi identificati ed esso divenne ben presto un testo quasi venerato, come è dimostrato dall'esistenza di luce il complesso dei templi di Isin, dove sono state trovate le ossa di più di 30 cani: sia i ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] degli organi addominali.
Trapianti di organi
a) Trapianto di rene. Il trapianto di rene è stato effettuato per la prima volta La donazione è comunque collegata a un 'passaggio di fase', a un cambiamento creativo, a una rottura con l'ordine precedente ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] volta in periferia, le opportunità di ulteriori cambiamenti nelle proteine di superficie delle cellule T sono estremamente solo la minima trascrizione dei geni virali e diminuisce lo statodi attivazione immunitaria.
La latenza può durare per mesi o ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] B sia i precursori T umani o murini non sono in grado di mostrare questa estesa proliferazione senza estesi cambiamenti del loro stato differenziativo.
La rimozione di IL-7 dalle colture di cellule pre-B I in crescita continua induce tali cellule a ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] forte diminuzione. Inoltre in paesi come gli Stati Uniti una quota consistente dei genitori viventi sarà costituita da patrigni e matrigne, a seguito dell'incidenza del divorzio e del cambiamentodi partner, fenomeno che considereremo più avanti.Il ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] ma la perfetta aderenza tra organo e funzione era stata intesa, come nella più pura tradizione classica, in quanto abitati dalla mia anima né da qualche parte di essa. Se lo fossero, ne sentirei il cambiamento: dunque non sono affatto in questa gamba ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] postsinaptici) o nel rimaneggiamento delle sinapsi (neurotrofine, molecole di adesione). Questi cambiamenti nell'espressione genica portano al rimaneggiamento di sinapsi preesistenti, alla formazione di nuove connessioni sinaptiche o alla regressione ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] polimero usato in soluzione per la sostituzione del plasma è stato il poli-N-vinilpirrolidone, o PVP, ad alto peso idrolasi lisosomali, enzimi in grado di scindere numerosi legami chimici. Questi cambiamenti nelle caratteristiche fisico-chimiche dell ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...