«Tutto accade così tanto»Me le sono “perse” le citazioni del fenomeno web Horse_ebooks e un po’ mi dispiace. La sua origine è misteriosa, così come è misteriosa la dinamica social che ha portato al suo [...] nel lessico dell’American Psychological Association, la maggiore associazione di psicologi degli Stati Uniti. Già da tempo sono in corso diversi studi che analizzano i tipi di impatto dei cambiamenti climatici sulla salute mentale, e, anche se non ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio diStatodi Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] di queste fonti [...] ha portato a individuare [...] alcune regolarità narrative intorno alla questione del “popolo”, rilevandone le persistenze o al contrario i cambiamenti prescindere. Bibliografia e sitografiaArchivio diStatodi Milano, post in ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] dei testi a stampa (Manzoni segue con cura il processo di stampa e introduce cambiamenti anche a tiratura già avviata dei vari fogli determinando quelle che si chiamano “varianti distato” per cui le copie dell’edizione finiscono con l’essere ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] rapporto AgCom di gennaio 2023 riferisce che nel giorno medio, durante il 2022, ci sono stati 15,52 milioni di spettatori (-2 direzione di una rappresentazione bilanciata e non stereotipata delle donne, ma anche «a comprendere i cambiamenti in atto ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle generalmente amorfe, di dimensioni comprese approssimativamente...
stato
stato elemento descrittore di un processo che muta in modo discreto; a ogni suo mutamento, che avviene per “passi” successivi, lo stato descrive i valori delle variabili coinvolte e l’intero processo è così rappresentabile come un insieme...