Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] cambiamenti climatici. Persone innocenti che subiscono le conseguenze devastanti di scelte fatte a migliaia di chilometri di , il suo discorso pronunciato in ginocchio nell’oceano è stato un’immagine potente, un simbolo della difficile situazione del ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] il tasso di crescita degli studenti africani in Cina nell’ultimo decennio è stato il più alto tra tutti gli arrivi di studenti vita da nuove prospettive, alimentando una volontà dicambiamento significativo.La cooperazione non solo arricchisce le ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] in massa era in gran parte ascritto al mix letale di oppressione politica e povertà, ma ora che una delle due componenti è stata eliminata, non sembra arrestarsi.Qualcosa è cambiato. Sono state costruite strade che collegano in lungo e in largo il ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] app di ultima generazione ma soprattutto gli odori, l’andamento del fiume, eventuali chiazze o cambiamentidi colore , i canneti. Il Po è in piena, questo 2024 è stato gravido di piogge e la portata del fiume ipnotizza occhi e pensieri. Il naufragar ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] folclorica e favolistica, tramandata oralmente di generazione in generazione. Anche quest’ultimo genere letterario è stato investito dai cambiamenti tecnologici e culturali sopravvenuti nel XX secolo. Il 21 ottobre 1972 è la data che ha segnato il ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] Cambiamenti Climatici (CMCC). Lo studio riferisce di un aumento complessivo di 1,43 °C della temperatura durante il 2023. Distata inserita nella Costituzione italiana per cercare di definire meglio l’impegno a lavorare per le generazioni di domani ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] cambiare principalmente grazie alla crescita economica dell’India. La leadership cinese è ulteriormente consolidata dal fatto che le reti commerciali degli altri membri hanno tutte Pechino come epicentro, didi una nuova guerra fredda tra Stati ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] con gli Stati Uniti. Francesco Marino confronta l’approccio tra i diversi interlocutori e i possibili sviluppi di questa fondamentale relazione. La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 ha comportato diversi cambiamenti nel ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] decorrenza però appare di complessa attuazione e foriera di ulteriori criticità. Orbán è stato anche fra i fattori critici di diversa natura su cui però pesano in modo enorme, come sottolinea Luca Attanasio, le conseguenze dei cambiamenti climatici.A ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] anche un piano per l'agricoltura che includa l'adattamento ai cambiamenti climatici e una strategia per la gestione sostenibile dell'acqua. Sono state fatte promesse in materia di lavoro, al fine aumentare la contrattazione collettiva e rafforzare il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle generalmente amorfe, di dimensioni comprese approssimativamente...
stato
stato elemento descrittore di un processo che muta in modo discreto; a ogni suo mutamento, che avviene per “passi” successivi, lo stato descrive i valori delle variabili coinvolte e l’intero processo è così rappresentabile come un insieme...