Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] e 10 giorni nel secondo, cosicché negli Stati Uniti il prezzo di una data merce è di 1 dollaro e in India di 10 rupie. Dunque, se sono trasferibili solo le merci, il cambio è 1 : 10. Il cambio effettivo tende appunto a livellarsi su questo valore ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] scaturiti appunto da questi cambiamenti, come anche a formulare, a mo' di conclusione, qualche congettura circa Ciò che sappiamo della vita umana nei tempi passati ci è stato trasmesso in massima parte mediante la scrittura; ma sappiamo anche che ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] dalle forniture estere. La situazione è stata descritta come se fosse simile alla tossicodipendenza: i paesi diventerebbero 'dipendenti' dai cereali. Si dovrebbe, comunque, ricordare che questi cambiamentidi gusto hanno molte cause, connesse con ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo dicambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Europa che militano per un cambiamentodi regime a Cuba. L’USAID (United States Agency for International Development), che dipende direttamente dal governo degli Stati Uniti, ha versato dal 1996 più di 65 milioni di dollari a gruppi anticubani basati ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 12 dicembre 1728, primogenito di Gabriele, patrizio milanese e giurista, futuro senatore (1749) e reggente (v. la voce in questo Dizionario), e di Barbara [...] regolare, celere e utile l’attività del Regio Dicastero» (Archivio diStatodi Milano, Dispacci Reali, 272). Tuttavia, i colloqui che Verri ebbe Egli ripete il 17 ottobre 1792 che «nessun gran cambiamento è mai accaduto senza una scossa grande e molti ...
Leggi Tutto
scuola
Mauro Palma
Diventare cittadini con il sapere
La scuola è per i ragazzi una delle prime comunità, al di fuori della famiglia, di cui hanno esperienza; in essa incontrano coetanei e iniziano a [...] il processo di unificazione e di costituzione dello Stato italiano. La legge, del 1859, porta il nome di Gabrio Casati cultura di un paese. E, forse, le profonde trasformazioni che vive l’Italia si intravedono anche in alcuni cambiamenti, di cui ...
Leggi Tutto
informatica
Nicola Nosengo
La scienza del calcolo automatico
L'informatica è la disciplina che studia sistemi per elaborare automaticamente le informazioni. Sistemi quindi che, a partire da una serie [...] la stessa che guida quella decimale, solo che cambia la base di riferimento. A differenza della numerazione decimale, questo elettrici, che hanno solo due stati possibili: lo zero corrisponde all'interruzione del passaggio di corrente, l'uno al ...
Leggi Tutto
induismo
Roberto Cipriani
La religione di Brahma, Vishnu e Shiva
L'induismo è la religione più diffusa in India. La sua base fondamentale è il dharma, cioè la legge morale, che serve soprattutto a mantenere [...] . Nel corso dei secoli si sono registrati cambiamenti significativi, soprattutto in relazione alla dottrina della ‒ in una vita successiva ‒ di nascere in una condizione migliore se la vita precedente è stata condotta nel rispetto del dharma (ossia ...
Leggi Tutto
Le Isole Marshall sono uno stato insulare dell’Oceania, costituito da due catene di atolli corallini. Delle oltre mille isole marshallesi solo quelle degli atolli di Majuro e Ebeye sono densamente popolate. [...] ricerca oggi soluzioni adeguate al problema, all’interno di istituzioni internazionali come la Convenzione quadro sul cambiamento climatico delle Un (Unfccc) e il Summit del cambiamento climatico dell’Alleanza dei piccoli stati insulari (Aosis). ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] farfalla, nei misti individuali e nelle due staffette. Già l'anno precedente, alle Olimpiadi di Monaco, c'erano state le prime avvisaglie di un cambiodi rotta che avrebbe spezzato la supremazia statunitense con la conquista, da parte della Germania ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...