PIANETI (v. pianeta, XXVII, p. 103; anche solare, sistema, XXXII, p. 39; App. II, 11, p. 856)
Giorgio Fiocco-Guido Visconti
Le conoscenze di planetologia si sono enormemente ampliate negli ultimi anni [...] nelle variazioni dell'eccentricità dell'orbita e dell'inclinazione dell'asse di rotazione, nonché in possibili cambiamenti della costante solare. Inoltre sono stati ipotizzati meccanismi d'instabilità secondo cui Marte si troverebbe attualmente in ...
Leggi Tutto
L'adattarsi da parte di un essere vivente, animale o vegetale, a vivere in un clima nuovo. Questo adattamento avviene sovente mediante modificazioni morfologiche o fisiologiche più o meno importanti dell'individuo [...] portoghese nel Brasile, quelli d'origine spagnola negli altri stati dell'America meridionale e centrale, e qualche milione d' in determinate razze una variabilità nella resistenza a cambiamentidi ambiente. Il pollo domestico può dirsi genericamente ...
Leggi Tutto
. Nei più vari campi della tecnica si fa oggi largo uso di segnali che, anziché poter assumere un valore qualunque (segnali analogici) possono assumere soltanto un certo numero di valori discreti (segnali [...] si usano indicare con J e K anziché con R e S. In esso la condizione J = K = 1 è consentita e causa il cambiamentodistato (fig. 6c). Ciò si ottiene usando l'uscita Q per condizionare (AND) l'entrata K e la Ö per condizionare la J. Così, nella ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] di fondo cui si è ispirata l'azione pubblica di conservazione e di tutela dei beni archivistici, hanno introdotto alcuni cambiamentidi rilievo. L'attuale normativa di Guida generale degli Archivi diStato, segnano l'inizio di una nuova stagione che ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] (v. tecnologie per la transizione energetica).
Tuttavia, a distanza di quattro anni, le previsioni della IEA sono state confermate soltanto parzialmente. Cambiamenti rilevanti, e soprattutto rapidi come mai era avvenuto prima, hanno investito ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (XXIII, p. 477; App. I, p. 856)
Roberto BORAGINE
Sergio PELLEGRINI
Mitragliatrice campale. - Dopo il primo conflitto mondiale, l'importanza, nel combattimento terrestre, della mitragliatrice [...] di tiro, rapidi cambiamentidi settori e un minimo angolo di traballamento nel tiro bloccato. Il sostegno è inoltre provvisto di alle esigenze d'impiego. In luogo di esse sono state adottate le mitragliatrici di medio calibro (compreso tra i 12, ...
Leggi Tutto
VARIETÀ (App. II, 11, p. 1089; III, 11, p. 1069)
Edoardo Vesentini
La teoria delle v. ha compiuto rilevanti progressi nei suoi aspetti topologici e di geometria differenziale reale e complessa. Per le [...] di v. differenziabile di dimensione infinita. Una v. di questo tipo è uno spazio di Hausdorff localmente omeomorfo a uno spazio di Hilbert o di Banach anziché a uno spazio vettoriale di dimensione finita, come nel caso classico. I cambiamentidi ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] Mission iii) dell'ONU.
Le elezioni del settembre 1992 conclusero un quadriennio dicambiamenti radicali nell'assetto interno e internazionale dell'A.: nel 1988 era stato firmato l'accordo tra A., Cuba e Sudafrica per il ritiro immediato delle ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente del Bengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] Assam. La città capitale del regno sarebbe stata fondata dal padre di questo re, Naraka.
Segue un periodo lunghissimo di lotte religiose fra i seguaci di Kṛṣṇa e di Siva, che produssero frequenti cambiamentidi dinastie.
Nel 640, il pellegrino cinese ...
Leggi Tutto
Per l'aviazione sia militare sia civile, parallelamente al problema del perfezionamento delle macchine s'impone, non meno fondamentale, quello della preparazione di equipaggi idonei ad impiegare correttamente [...] alcuni piloti d'alta quota si è riscontrato un lieve statodi enfisema polmonare con diminuzione della capacità vitale. Poiché nel volo circolatorie provocate dai cambiamentidi pressione dell'endolinfa legati agli squilibrî di pressione atmosferica a ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...