(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] sua volta può ottenere dalla Banca centrale ponendo in essere operazioni di anticipazione contro pegno di titoli distato o garantiti dallo stato e risconto di carta commerciale.
L'alta vigilanza a livello politico-amministrativo sugli enti creditizi ...
Leggi Tutto
Armadio, dalle pareti fatte di grosse lastre di ferro o di acciaio, che serve per conservare valori o documenti preziosi, al sicuro dai ladri e dal fuoco. Quando poi la natura e la quantità dei valori [...] la cifra della serratura a segreto, spetterà alla banca di provvedere alla riparazione o all'apertura a spese di lui.
Durante l'esecuzione del contratto possono sopravvenire cambiamenti nello stato o nella capacità dei contraenti. Se l'utente è ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] approvati con decreto reale, previo parere del Consiglio distato (art. 8 legge di contabilità generale 18 novembre 1923, n. 2440).
dei costi dei varî fattori produttivi, sia dai cambiamenti nelle condizioni del mercato, che durante l'esecuzione ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] quali per es. la temperatura di ebollizione, alla quale il sistema nucleare può cambiaredi fase e passare dallo stato normale di goccia liquida a quello di gas di nucleoni. Il grande deposito di energia corrispondente verrebbe dissipato tramite il ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] cambiamentidi clima. Come causa di oscillazioni del livello marino il Suess considera l'accumulo del materiale di deltazione, di sedimentazione marina e di eruzione di la zona di penepiani tra gli Appalachi e l'Atlantico (Statidi Connecticut, ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] la tecnica VLBI (Very Long Baseline Interferometry), è stato possibile misurare con precisione millimetrica il movimento tra le future. Un gran numero di studi dimostra gli effetti nella storia geologica dicambiamentidi varia entità e a scale ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] fissi alla diffusione di una nuova cultura. La clientela non poté ricusare i cambiamentidi proporzioni e di misure rese .
La ripetizione dell'ora premendo un pulsante è stata riproposta e non di rado nella sua variante più complessa, quando cioè ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] è stata scelta come centro amministrativo delle provincie settentrionali.
Condizioni economiche. - Il commercio esterno della Nigeria ascese in 20 anni (1906-1924) dal valore di 300 milioni di lire a un valore che supera i 2100 milioni al cambio ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] tale imposizione fu dovuto il tentativo fallito di colpo distato del 1986 contro Kim Il-sŏng.
Proseguendo una corrente di pensiero, di tradizione confuciana, chiamata Sirhak ("Scienza pratica"), che portò molti cambiamenti nell'ideologia ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] la valutazione della propria riserva aurea.
Il controllo dei cambî fu introdotto nell'ottobre 1931 e nell'ottobre 1936 si , a Berchtesgaden; e quivi i due uomini distato, per cercare di eliminare le difficoltà sorte nell'applicazione dell'accordo ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...