• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Cinema [1]
Religioni [1]

cambiale

Sinonimi e Contrari (2003)

cambiale s. f. [der. di cambio; propr. agg., per ellissi da lettera cambiale, cioè "lettera di cambio"]. - (finanz.) [documento contenente l'ordine di pagare una certa somma a una scadenza stabilita] ≈ [...] effetto, Ⓖ (scherz.) farfalla, lettera di cambio. ‖ pagherò, tratta, vaglia cambiario. ⇑ titolo di credito ... Leggi Tutto

trassato

Sinonimi e Contrari (2003)

trassato [part. pass. di ✻trassare, rifatto su trassi, trasse, pass. rem. di trarre]. - ■ agg. (banc.) [designato a pagare l'importo di una cambiale-tratta: banca t.] ≈ trattario. ■ s. m. (f. -a) (banc.) [...] [soggetto designato a pagare l'importo di una cambiale-tratta] ≈ trattario. ↔ ‖ *traente. ... Leggi Tutto

trattario

Sinonimi e Contrari (2003)

trattario /tra't:arjo/ [der. di tratta]. - ■ agg. (banc.) [designato a pagare l'importo di una cambiale-tratta: banca t.] ≈ trassato. ■ s. m. (f.-a) (banc.) [soggetto designato a pagare l'importo di una [...] cambiale-tratta] ≈ trassato. ↔ ‖ *traente. ... Leggi Tutto

prenditore

Sinonimi e Contrari (2003)

prenditore /prendi'tore/ s. m. [der. di prendere]. - 1. (sport.) [nel baseball, il giocatore che prende la palla mancata dal battitore] ≈ catcher, ricevitore. 2. (banc.) [colui all'ordine del quale deve [...] farsi il pagamento di una cambiale o di una tratta: p. di cambiale, di tratta] ≈ beneficiario, ordinatario. ↔ ‖ *emittente, *ordinante, *traente. ... Leggi Tutto

traente

Sinonimi e Contrari (2003)

traente /tra'ɛnte/ [part. pres. di trarre]. - ■ agg. 1. (mecc.) [che trae, che trascina, che esercita una trazione: fune t.]. 2. (fig.) [che trascina esercitando notevole influenza per il suo valore e [...] prestigio: forza t. di un partito] ≈ trainante, trascinante, trascinatore. ■ s. m. e f. (banc.) [chi emette una cambiale tratta o un assegno bancario] ↔ ‖ trassato, ✻trattario. ... Leggi Tutto

cambio

Sinonimi e Contrari (2003)

cambio /'kambjo/ s. m. [der. di cambiare]. - 1. a. [atto ed effetto del mettere una persona o una cosa al posto di un'altra, simile o diversa: fare, proporre, accettare un c.] ≈ baratto, contraccambio, [...] biciclette e nei veicoli a motore, congegno che consente di variare il rapporto di trasmissione] ≈ rapporto. □ dare il cambio (a qualcuno) ≈ rimpiazzare (ø), sostituire (ø), subentrare. □ lettera di cambio ≈ cambiale, effetto. ⇑ titolo di credito. ... Leggi Tutto

scadere

Sinonimi e Contrari (2003)

scadere /ska'dere/ v. intr. [lat. tardo excadēre, lat. class. excidĕre "cadere giù o fuori"] (coniug. come cadere; aus. essere). - 1. [assol., ridursi di valore, di qualità e d'importanza, o perdere credito [...] massimo: domani scadono i sessanta giorni per presentare ricorso] ≈ (burocr.) caducare, esaurirsi, finire, terminare. b. [di contratto, cambiale, titolo e sim., giungere al termine stabilito per il pagamento o il rimborso: l'obbligazione scadrà l ... Leggi Tutto

tratta

Sinonimi e Contrari (2003)

tratta s. f. [part. pass. femm. di trarre]. - 1. (ferr.) [spezzone di una linea di trasporto compreso fra due scali: la t. Perugia-Spoleto] ≈ Ⓖ percorso, Ⓖ tragitto, Ⓖ tratto. 2. [compravendita illegale [...] . ‖ (lett.) mercimonio, traffico. ⇑ commercio, mercato. 3. (banc.) [titolo di credito contenente l'ordine di pagare una somma a una data persona: emettere, spiccare una t.] ≈ ‖ cambiale, effetto, Ⓖ (fam., scherz.) farfalla, pagherò, vaglia cambiario. ... Leggi Tutto

lettera

Sinonimi e Contrari (2003)

lettera /'lɛt:era/ o /'let:era/ s. f. [lat. littĕra]. - 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l.] ≈ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera [...] di credito che contiene l'ordine o la promessa di pagare una data somma a una scadenza stabilita] ≈ lettera (cambiale), tratta, vaglia cambiario. b. [al plur., raccolta delle lettere scritte da un determinato autore: l. del Leopardi] ≈ carteggio ... Leggi Tutto

farfalla

Sinonimi e Contrari (2003)

farfalla s. f. [etimo incerto, forse voce espressiva]. - 1. (zool.) [nome comune delle oltre 120.000 specie di insetti dell'ordine dei lepidotteri] ● Espressioni (con uso fig.): correre dietro alle farfalle [...] mosche (che volano); (cravatta) a farfalla ≈ cravattino, farfallino, gala, papillon. 2. (fig.) [persona leggera e volubile] ≈ farfallone. 3. (scherz.) [comunicazione scritta poco gradita] ≈ (pop.) farfallone. ⇓ cambiale, citazione, contravvenzione. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Cambiale. Diritto penale
Nell'ambito dei delitti di falso, il codice penale equipara, ai soli effetti della pena, la cambiale o altro titolo di credito trasmissibile per girata o al portatore, agli atti pubblici (art. 491 c.p.) disponendo pertanto l’applicazione del...
lèttera di càmbio
lèttera di càmbio Prima forma rudimentale di cambiale propria, che apparve verso la metà del 12° sec., come atto notarile da cui risultava la confessione di un debito verso il prenditore. Oggi si chiama l. di c. la cambiale tratta, cioè il titolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali