Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] (il restante 29% ca., pari a 149 milioni di km2) si raggruppano principalmente nell’emisfero boreale, sebbene (fig. 4) la calotta antartica sia occupata da una vasta estensione di terre. L’esame della curva ipsografica (fig. 5) evidenzia che l’8,4 ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] delle navate laterali e delle gallerie interne occupano un quarto del quadrato della cupola: coperte con volte a calotta, strette da archi trasversali con membrature fortemente rilevate, esse creano nel piano terreno una zona marginale frammentata e ...
Leggi Tutto
AQUISGRANA
W. Braunfels
(lat. Aquae Grani, Aquisgranum; ted. Aachen; franc. Aix-la-Chapelle)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia presso il confine belga e olandese. Sotto Carlo [...] IV (incoronato in A. nel 1347): fra essi si conta quello del busto di Carlo Magno che conteneva e contiene tuttora la sua calotta cranica e su cui Carlo IV pose la corona che egli stesso aveva portato a Bonn (1346) per la sua prima incoronazione.Nel ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] circolo polare (quello che i Greci chiamavano 'Circolo Artico' era, per un dato luogo, il cerchio che limita la calotta delle stelle sempre visibili, o delle stelle sempre invisibili; variabile con il luogo, esso era un riferimento per la latitudine ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] è l'unico) di un commento sui difetti della bussola "dovuti alla pesantezza della rosa e alla cattiva qualità della sua calotta". Privo di supporto su un asse, l'ago non avrebbe potuto muoversi liberamente senza urtare i bordi del contenitore. E come ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] . Altri giacimenti di idrocarburi sono stati individuati sulla piattaforma del Mare Artico, dove la riduzione della calotta glaciale ha reso possibile sia la navigazione costiera sia le prospezioni minerarie. Sulla gestione degli idrocarburi si ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] " nel 1958 o vantare le imprese dei sottomarini atomici, come il Nautilus, che compì la prima traversata in immersione della calotta artica. L'economia americana subì una nuova recessione, per cui i disoccupati salirono ad oltre 5 milioni nel 1958 ...
Leggi Tutto
calotta
calòtta (non com. callòtta) s. f. [dal fr. calotte, voce di etimologia discussa]. – 1. a. Cupola del cappello, o anche berrettino senza tesa, zucchetto che in passato si portava in casa (frequente in questo senso il dim. calottina)....
cupola
cùpola s. f. [dal lat. cupŭla, dim. di cupa «botte»]. – 1. a. Tipo di volta a pianta circolare la cui forma geometrica può essere quella della semisfera risultante dalla rotazione di una semicirconferenza, o della superficie risultante...