• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
237 risultati
Tutti i risultati [3853]
Termodinamica e termologia [237]
Fisica [720]
Chimica [497]
Biografie [510]
Medicina [360]
Temi generali [352]
Biologia [244]
Ingegneria [255]
Industria [215]
Matematica [231]

termologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termologia termologìa [Comp. di termo- e -logia] [TRM] Parte della fisica che s'occupa delle questioni attinenti al calore, e precis. della generazione e della propagazione di questo, della dilatazione [...] termica dei corpi, della misurazione delle quantità di calore (calorimetria) e delle temperature (termometria), dei cambiamenti di stato, delle trasformazioni di calore in lavoro e viceversa (termodinamica): v. calore, teorie del: I 414 e. ◆ [FME] T. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su termologia (1)
Mostra Tutti

condotta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

condotta condótta [s.f. dall'agg. condotto, con il signif. del s.m. condotto] [FTC] [TRM] C. di calore: dispositivo per il trasporto di calore: v. tubi di calore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

refrigerazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

refrigerazione refrigerazióne [Der. del lat. refrigeratio -onis, dal part. pass. refrigeratus di refrigerare (→ refrigerante)] [FTC] [TRM] Processo per sottrarre calore da un corpo che debba essere mantenuto [...] nella quale un fluido refrigerante passa dallo stato liquido a quello di vapore in uno scambiatore di calore, sottraendo calore all'ambiente (cella frigorifera); successiv. il vapore, riscaldato mediante compressione in un compressore (pompa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su refrigerazione (4)
Mostra Tutti

endotermico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

endotermico endotèrmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di endo- e termico] [TRM] Di processo accompagnato da assorbimernto di calore. ◆ [CHF] Composto e.: quello che si forma con assorbimento di calore (ed [...] instabile, in genere tanto più quanto più è e. e quanto maggiore è la temperatura); decomponendosi esso libera il calore assorbito durante la formazione; per es., sono composti fortemente e. gli esplosivi. ◆ [TRM] Motore e.: altra denomin. dei motori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

frigoria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

frigoria frigorìa [Dal lat. frigus -oris "freddo", sul modello di caloria] [MCS] [TRM] La quantità di calore che va sottratta a un grammo di acqua per farne diminuire la temperatura da 15.5 °C a 14.5 [...] °C; è unità da abbandonare e da sostituire con il joule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frigoria (1)
Mostra Tutti

British Thermal Unit

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

British Thermal Unit British Thermal Unit 〈brìtisŠ thèmël iùnit〉 [MTR] [TRM] Unità di misura della quantità di calore nel sistema di misure inglesi, di simb. BTU; si hanno: (a) BTU internazionale (BTUIT [...] o anche BTU), pari a 1/180 della quantità di calore occorrente per portare la temperatura di una libbra di acqua da 32 °F a 212 °F (da 0 a 100 °C), equivalente a 1.055 06 103 J (0.252 kcal); (b) BTU₃, BTU₅, BTU₆, con definizione analoga (1 libbra di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – TERMOCHIMICA – LIBBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su British Thermal Unit (1)
Mostra Tutti

transcalescenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

transcalescenza transcalescènza [Comp. di trans- e calescenza] [STF] [TRM] Termine con cui M. Melloni, nei suoi studi sul calore raggiante, indicò la trasparenza dei corpi al calore raggiante, cioè, [...] in termini moderni, alle radiazioni infrarosse di grande lunghezza d'onda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

microcalorimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microcalorimetria microcalorimetrìa [Comp. di micro- e calorimetria] [MTR] [TRM] Insieme delle tecniche per misurare quantità molto piccole di calore e per le quali vanno impiegati strumenti appositi [...] (microcalorimetri) in quanto, spesso, le quantità di calore da misurare sono dello stesso ordine o minori delle perdite termiche che si hanno nei calorimetri ordinari, il che rende non usabili questi ultimi strumenti: v. calorimetria: I 456 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

termostimolazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termostimolazione termostimolazióne [Comp. di termo- e stimolazione] [LSF] [TRM] La stimolazione di un fenomeno a opera del calore (per es., la termoluminescenza): v. termoluminescenza: VI 195 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

leucotermico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

leucotermico leucotèrmico [agg. (pl. m. -ci) Comp. di leuco- e termico] [STF] [TRM] Nelle antiche teorie del calore raggiante, di corpo che riflette totalmente le radiazioni infrarosse termiche, come [...] fanno i corpi bianchi per i raggi luminosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
calóre
calore calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura più elevata di quella a cui si trova...
calorìa
caloria calorìa s. f. [dal fr. calorie, der. del lat. calor -oris «calore»]. – 1. Unità di misura della quantità di calore (simbolo: cal), pari alla quantità di calore che occorre somministrare a 1 grammo-massa di acqua distillata per portarne,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali