Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] di un impulso al propagarsi dell'esplosione in una serie di granuli di polvere da sparo. Proprio come il calore generato dall'esplosione di era necessaria una risposta molto rapida. La reazionedi fuga di un calamaro richiede la rapida e quasi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Park, sintetizzano, durante ricerche su reazionidi deidrogenazione di idrocarburi mediante titanio, ioni positivi che provocano la dissociazione dell'idrogeno solforato con sviluppo dicalore.
Identificato il ruolo del gene PAX6 nello sviluppo ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] il risultato di una reazione autoimmunitaria.
4 calore umano del personale, medico e non, e la sua disponibilità nell'assistere il paziente e nello smorzare l'impatto emotivo dell'evento fanno parte integrante della terapia dell'infarto acuto di ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] tutti i movimenti organici come reazionedi un active sentient principle agli effetti di stimolazione che colpivano la respirazione si applica perfettamente al caso di queste strutture organiche elementari. Il calore fa aumentare la circolazione dei ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] funghi o altri microrganismi noti. Metodi fisici, come il calore, e metodi chimici, come il trattamento con fenolo, cloroformio, una reazione a catena paragonabile alla trasmissione del fuoco da una casa a un'altra.
Sulla base di simili concetti ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] la contrazione cessa, il muscolo si allunga per reazione elastica. Discutendo la sua seconda legge il F. de' corpi, ibid., pp. 89-103; Articolo di lettera scritta al fratello ... Sopra la luce, la fiamma, il calore ed il flogisto, ibid., pp. 104-110; ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] si è detto, molte specie di mammiferi inferiori mostrano ristretti periodi dicalore, durante i quali le femmine testa, del tronco o della gamba: si pensa che questa reazionedi afferrare il maschio da parte della femmina sia in concomitanza con ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] reazionedi fase acuta si attua un incremento di proteine (come l'amiloide A, la proteina C reattiva, il fibrinogeno), di la febbre, con tutta la serie di manifestazioni tipiche delle flogosi: calore, tumefazioni, arrossamenti e ostacolo delle ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] e Mammiferi, i quali hanno bisogno di conservare il calore che sviluppano internamente per mantenere una temperatura settimana dopo il contagio ed è causato da una reazionedi ipersensibilità immunomediata nei confronti della saliva dell'insetto. Esso ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] molto instabili e prendono parte a una complessa catena direazioni che implicano mutamenti fisico-chimici e creano nuove è guadagnata l'ipertermia, che sfrutta l'azione del calore, generalmente radiazione infrarossa, per la distruzione delle cellule ...
Leggi Tutto
calore
calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura più elevata di quella a cui si trova...
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...