Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] si intitola alla memoria di q. un monumento, una via, una piazza, ecc.’ (dalla voce del LEI-D dēdicātio curata da Tatiana ), i singoli astri furono battezzati con i nomi classici di Callisto, Europa, Ganimede e Io. Da quando i personaggi della ...
Leggi Tutto
PIAZZA, Callisto
Mauro Pavesi
PIAZZA, Callisto (Calisto). – Nacque verosimilmente a Lodi, intorno al 1500, secondogenito del pittore Martino e di Angela da Treviglio. Poche le notizie documentarie sulla prima parte della sua vita; dopo un’iniziale...
PIAZZA, Alberto
Gianluca Zanelli
PIAZZA, Alberto (Albertino). – Figlio di Gian Giacomo e fratello minore di Martino (v. voce in questo Dizionario), nacque, presumibilmente a Lodi, intorno al 1490.
Tale data si desume secondo la critica (Sciolla,...