Alessandria d’Egitto (arabo al-Iskandariyya) Metropoli del mondo antico, oggi la seconda città del moderno Egitto (5.000.000 ab. nel 2006), capoluogo dell’omonimo governatorato (2679 km2). Sorge a una [...] di filologia e critica (Aristarco, Callimaco, Licofrone), di scienze fisico-matematiche (Euclide, Eratostene, Tolomeo, Erone), di filosofia e di suo scolaro e poi vescovo Sinesio diCirene, Ierocle di Alessandria, Giovanni Filopono ecc. Questa ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] dell'originale, sia pure di piccole dimensioni, nel modellato accurato, ed è molto vicina alla testa dello Zeus diCirene.
Degli altri maestri con molta verisimiglianza da G.E. Rizzo a Callimaco insieme con il ciclo delle menadi orgiastiche noto da ...
Leggi Tutto
Divenuta, il 9 gennaio 1939, parte integrante del territorio italiano, fu travolta dallo scoppio della seconda Guerra mondiale, quando appena cominciavano a farsi sentire i benefici della colonizzazione [...] con le Menadi orgiastiche, copie di una creazione attribuita a Callimaco.
Pochi saggi iniziati a Teuchira hanno . ant. dell'Africa Italiana - Cirenaica; vol. I e II; G. Oliverio, La stele di Tolomeo Neóteros re diCirene, Bergamo 1932; id., I conti ...
Leggi Tutto