• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

calligrafia

Sinonimi e Contrari (2003)

calligrafia /kal:igra'fia/ s. f. [dal gr. kalligraphía, comp. di kalli- "calli-" e -graphía "-grafia"]. - 1. (artist.) [arte che insegna a scrivere in forma elegante e regolare] ≈ bella scrittura. ↔ brutta [...] scrittura, (non com.) cacografia. 2. (estens.) [modo personale di scrivere: avere una bella c.] ≈ grafia, scrittura ... Leggi Tutto

leggibile

Sinonimi e Contrari (2003)

leggibile /le'dʒ:ibile/ agg. [dal lat. tardo legibĭlis]. - [che si riesce a leggere o capire senza troppa fatica: calligrafia poco l.] ≈ chiaro, comprensibile, decifrabile, intelligibile. ↔ illeggibile, [...] incomprensibile, indecifrabile, inintelligibile, oscuro ... Leggi Tutto

scrittura

Sinonimi e Contrari (2003)

scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"]. - 1. a. [modalità dello scrivere: s. ideografica, alfabetica] ≈ Ⓣ (filol.) scriptio. b. [modo individuale di tracciare [...] segni linguistici scritti: bella, brutta s.; s. chiara, confusa; fare esercizio di s.] ≈ (fam.) calligrafia, grafia. c. (estens.) [il risultato dell'operazione dello scrivere: una s. illeggibile] ≈ scritto. ● Espressioni: Sacre Scritture [ogni testo ... Leggi Tutto

grafia

Sinonimi e Contrari (2003)

grafia /gra'½a/ s. f. [dal gr. -graphía, der. di gráphō "scrivere", attraverso il fr. graphie]. - [modo di esecuzione di caratteri e sim., nella pratica scrittoria: g. antica; avere una g. illeggibile] [...] ≈ (pop.) calligrafia, carattere, mano, scrittura. ... Leggi Tutto

ortografia

Sinonimi e Contrari (2003)

ortografia /ortogra'fia/ s. f. [dal gr. orthographía, comp. di orthós "retto, corretto" e -graphía "-grafia"]. - (gramm.) [impiego corretto dei segni grafici e d'interpunzione in una lingua e, anche, insieme [...] delle norme che lo regolano: errore d'o.] ≈ Ⓖ (fam.) calligrafia. ‖ grafia, scrittura. ... Leggi Tutto

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] modo particolare con cui una persona traccia le lettere: scrivere con c. regolari, contorti] ≈ grafia, scrittura. ‖ (pop.) calligrafia. 2. (tipogr.) [ciascuno dei blocchetti che recano un segno grafico inciso: c. mobili; anche complesso dei caratteri ... Leggi Tutto

cacografia

Sinonimi e Contrari (2003)

cacografia /kakogra'fia/ s. f. [comp. di caco- e-grafia], non com. - [modo di scrivere di aspetto sgradevole] ≈ brutta scrittura. ↔ bella scrittura, calligrafia. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
calligrafia
Arte, affine al disegno, del vergare, ben collegandoli fra loro, i segni grafici di una lingua. La forma delle lettere dipende dal mezzo usato (scalpello, pennello, penna ecc.) e dal materiale sul quale sono tracciate (pietra, tavolette di terracotta...
posata, scrittura
In calligrafia e in paleografia, scrittura eseguita con i singoli tratti ben distinti tra loro e quasi disegnati più che scritti, con prevalente orientamento diritto, con speciale riguardo alla bellezza e perfezione della forma.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali