• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
294 risultati
Tutti i risultati [3110]
Fisica [294]
Biografie [1173]
Cinema [363]
Arti visive [259]
Storia [159]
Geografia [145]
Biologia [148]
Medicina [136]
Musica [137]
Chimica [119]

Schwarz John Henry

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Schwarz John Henry Schwarz 〈šuòrz〉 John Henry [STF] (n. North Adams, Massachusetts, 1941) Prof. di fisica teorica nel politecnico della California, a Pasadena (1972). ◆ [FSN] Teoria di Green-S., o delle [...] supercorde della gravità: v. particelle elementari: IV 483 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

Sachs Rainer Kurt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sachs Rainer Kurt Sachs 〈saks〉 Rainer Kurt [STF] (n. Francoforte 1932, nat. SUA) Prof. di fisica matematica nell'univ. della California a Berkeley (1969). ◆ [STF] [ASF] Effetto S.-Wolfe: v. Universo, [...] struttura a grande scala dell': VI 440 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

McMILLAN, Edwin Mattison

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

McMILLAN, Edwin Mattison Fisico americano, nato a Redondo Beach, Calif., il 18 settembre 1907. Dal 1946 professore alla univ. di California. Premio Nobel per la chimica per il 1981, insieme a G. Th. [...] Seaborg. Ha compiuto fondamentali ricerche sugli elementi transuranici, il primo dei quali, di numero atomico 93 (nettunio), fu scoperto appunto da M. e da P. Abelson nel 1940. Scoprì successivamente con ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – ELEMENTI TRANSURANICI – NUMERO ATOMICO – SINCROTRONE – CALIFORNIA

Cole-Cole

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Cole-Cole Cole-Cole 〈kóle-kóle〉 [STF] Locuz. dai cognomi di Kenneth Stewart Cole (Ithaca, New York, 1900 - La Jolla, California, 1984), biofisico nel-l'Istituto nazionale americano di neurologia, e Robert [...] Hugh Cole (n. Oberlin, Ohio, 1914), prof. di chimica nella Brown Univ. di Providence, Rhode Island. ◆ [EMG] Cerchio, o diagramma, di C.: diagramma della parte immaginaria della costante dielettrica complessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

FEYNMAN, Richard Phillips

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Fisico, nato a New York l'11 maggio 1918. Conseguito il dottorato in fisica nel 1942 all'università di Princeton, si occupò dapprima della separazione degl'isotopi dell'uranio. Durante la seconda guerra [...] Manhattan presso i laboratori di Los Alamos. Dal 1950 è professore di fisica teorica al politecnico della California. Dedicatosi all'elettrodinamica quantistica, elaborò un procedimento di rinormalizzazione della carica e della massa dell'elettrone ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SECONDA GUERRA MONDIALE – PARTICELLE ELEMENTARI – DIAGRAMMA DI FEYNMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEYNMAN, Richard Phillips (2)
Mostra Tutti

Tegmark, Max Erik

Enciclopedia on line

Tegmark, Max Erik Tegmark, Max Erik. – Cosmologo svedese naturalizzato statunitense  (n. 1967). Laureatosi in Fisica nel 1992 presso il Royal Institute of Technology of California, Berkeley, è attualmente docente presso [...] il Massachusetts Institute of Technology e direttore scientifico del Foundational Questions Institute, organizzazione no profit per sostenere la riceca fisica e cosmologica che ha fondato nel 2005; per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – MODELLI MATEMATICI – COSMOLOGIA – CALIFORNIA

Reid Roderick Vincent, Jr.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Reid Roderick Vincent, Jr. Reid 〈rìid〉 Roderick Vincent, Jr. [STF] (n. Charlotte, North Carolina, 1932) Prof. di fisica nell'univ. della California, a Davis (1974). ◆ [FNC] Interazione di R., o interazione [...] RSC (ingl. Reid Soft Core "interazione di R. a nucleo molle", studiata da R. nel 1968): v. sistemi di pochi nucleoni: V 301 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

SCHAWLOW, Arthur Leonard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHAWLOW, Arthur Leonard Pietro Salvini Fisico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 5 maggio 1921. Nel 1924 la sua famiglia si trasferì a Toronto (Canada). Nel 1949 ottenne il Ph.D. presso [...] , e un anno dopo fu chiamato a coprire la cattedra di Fisica presso l'università Stanford di Palo Alto in California. Pur continuando a occuparsi dello sviluppo della tecnologia laser, S. si rese ben presto conto delle potenzialità offerte dall ... Leggi Tutto
TAGS: BELL TELEPHONE LABORATORIES – UNIVERSITÀ STANFORD – EMISSIONE STIMOLATA – COLUMBIA UNIVERSITY – SUPERCONDUTTIVITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHAWLOW, Arthur Leonard (2)
Mostra Tutti

Viterbi Andrew J.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Viterbi Andrew J. Viterbi 〈vitèëbi〉 Andrew J. [STF] (n. Bergamo 1935, nat. SUA) Prof. di tecnica delle comunicazioni nell'univ. della California di Los Angeles (1963), poi passato a un'industria elettronica [...] (1973). ◆ [ELT] Algoritmo di V.: algoritmo che trova applicazione nelle tecniche di filtraggio non lineare di segnali elettrici: v. segnali, elaborazione numerica dei: V 137 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
TAGS: LOS ANGELES – CALIFORNIA – BERGAMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viterbi Andrew J. (1)
Mostra Tutti

Mandelstam, Stanley

Enciclopedia on line

Fisico (Johannesburg 1928 - Berkeley 2016), prof. di fisica matematica (1960-63) a Birmingham e, dal 1963, di fisica teorica nell'univ. di California a Berkeley (emerito dal 1994). È autore di significativi [...] contributi alla fisica teorica delle particelle elementari ed è noto per la cosiddetta rappresentazione di M., un metodo per descrivere e trattare l'interazione tra coppie di particelle (a + b → c + d) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – FISICA MATEMATICA – JOHANNESBURG – BIRMINGHAM – CALIFORNIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 30
Vocabolario
californiano
californiano agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
califòrnico
californico califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali