• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
363 risultati
Tutti i risultati [3110]
Cinema [363]
Biografie [1173]
Fisica [294]
Arti visive [259]
Storia [159]
Geografia [145]
Biologia [148]
Medicina [136]
Musica [137]
Chimica [119]

MILIUS, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Milius, John (propr. John Frederick) Simone Emiliani Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] e Marcello, I'm so bored), laureandosi l'anno successivo alla School of Cinema-Television della University of Southern California, dove aveva stretto rapporti con Spielberg, Lucas e Coppola. Iniziò poi a lavorare all'American International Pictures e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PROFONDITÀ DI CAMPO – CAHIERS DU CINÉMA – ROBERT ZEMECKIS – SYDNEY POLLACK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILIUS, John (1)
Mostra Tutti

GOULD, Elliott

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gould, Elliott Silvia Colombo Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] parte del detective Philip Marlowe, dà vita a un amaro e malinconico antieroe crepuscolare; ma anche con California split (1974; California poker), in cui è uno sbandato e stralunato giocatore di professione, e Nashville (1975), in cui interpreta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – STEVEN SODERBERGH – BARBRA STREISAND – WILLIAM FRIEDKIN – WILLIAM DIETERLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOULD, Elliott (1)
Mostra Tutti

Shadow of a Doubt

Enciclopedia del Cinema (2004)

Shadow of a Doubt Peter von Bagh (USA 1942, 1943, L'ombra del dubbio, bianco e nero, 108m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Jack Skirball per Skirball/Universal; soggetto: Gordon McDonnell; sceneggiatura: [...] , la sua vita è trasformata da un'insensata felicità. Poi si spargono voci su un assassino che viaggia per la California uccidendo e derubando le vedove. L'ispettore Graham sospetta che possa essere arrivato in città. La giovane Charlie, che più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – DIMITRI TIOMKIN – THORNTON WILDER – TERESA WRIGHT – JOSEPH COTTEN

ALLEN, Dede

Enciclopedia del Cinema (2003)

Allen, Dede Stefano Masi Nome d'arte di Dorothea Carothers, montatrice statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 3 dicembre 1925. Negli anni Sessanta e Settanta è stata tra i protagonisti della rivoluzione [...] .Compiuti parte degli studi in Svizzera, tornò poi negli Stati Uniti e si iscrisse allo Scripps College di Claremont, in California. Ancora studentessa, ma già appassionata di cinema e decisa a diventare regista, nel 1943 trovò un lavoro part-time ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – GEORGE ROY HILL – ROBERT REDFORD – WARREN BEATTY – ROBERT ROSSEN

NOVARESE, Vittorio Nino

Enciclopedia del Cinema (2004)

Novarese, Vittorio Nino Stefano Masi Costumista, scenografo, soggettista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 15 maggio 1907 e morto a Los Angeles il 17 ottobre 1983. Eclettico cultore di [...] Cukor, film che aprì a N. le porte delle grandi produzioni hollywoodiane. Negli anni Sessanta N. si trasferì in California, lavorando soprattutto per la 20th Century-Fox, spesso in qualità di consulente storico, come nel caso del celebre Spartacus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO ALESSANDRINI – EPOCA RISORGIMENTALE – RAFFAELLO MATARAZZO – ALESSANDRO BLASETTI – PARAMOUNT PICTURES

Nashville

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nashville Roberto Chiesi (USA 1975, colore, 161m); regia: Robert Altman; produzione: Robert Altman per Landscape/American Broadcasting Company/Paramount; sceneggiatura: Joan Tewkesbury; fotografia: [...] (o non azioni) del film, ne costituiscono il complemento essenziale. Perfezionando il sistema sonoro messo a punto per California Split (California Poker, 1974) ‒ da otto a sedici piste indipendenti, per registrare, nello stesso tempo, le parole e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: AMERICAN BROADCASTING COMPANY – GERALDINE CHAPLIN – KEITH CARRADINE – JULIE CHRISTIE – JEFF GOLDBLUM

KEYSTONE FILM COMPANY

Enciclopedia del Cinema (2003)

Keystone Film Company Leonardo Gandini Casa di produzione tra le più importanti nel panorama cinematografico statunitense degli anni Dieci. Venne fondata a New York nel 1912 da Adam Kessel Jr e Charles [...] K. F. C. fino al 1917, prima a Fort Lee (New Jersey) e poi, dal settembre del 1912, negli studi di Edendale in California.Il primo film prodotto fu Cohen collects a debt (1912) di Sennett, che ottenne un ampio successo di pubblico, ma che la critica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: TRIANGLE FILM CORPORATION – ROSCOE 'FATTY' ARBUCKLE – PARAMOUNT PICTURES – CHARLIE CHAPLIN – MARIE DRESSLER

LAEMMLE, Carl

Enciclopedia del Cinema (2003)

Laemmle, Carl Eva Cerquetelli Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] , di cui la IMP divenne parte, ne assunse la presidenza e, seguendo l'esodo degli indipendenti, iniziò il trasferimento in California dove, a San Fernando Valley, nel 1915 avrebbe inaugurato gli Universal City Studios. I primi film della casa furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – UNIVERSAL PICTURES – ERICH VON STROHEIM – LEWIS MILESTONE – IRVING THALBERG

KEATON, Diane

Enciclopedia del Cinema (2003)

Keaton, Diane Federica Pescatori Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] per Marvin's room (1996; La stanza di Marvin) di Jerry Zaks.Dopo aver frequentato il Santa Ana High School in California, a diciannove anni si trasferì a New York per seguire un corso di recitazione presso la Neighborhood Playhouse. Nel 1967, durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI CANNES – LEONARDO DICAPRIO – VINCENTE MINNELLI – ROBERT DE NIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEATON, Diane (1)
Mostra Tutti

HOPPER, Dennis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hopper, Dennis Paolo Marocco Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] la migliore opera prima al Festival di Cannes. Cresciuto nella fattoria dei nonni nel Kansas, si trasferì con i genitori in California, a San Diego, dove si diplomò e iniziò a prendere lezioni di recitazione. Dopo un'esperienza televisiva, esordì nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI CANNES – JULIAN SCHNABEL – GEORGE STEVENS – JACK NICHOLSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOPPER, Dennis (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 37
Vocabolario
californiano
californiano agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
califòrnico
californico califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali