Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] . La tab. II elenca le concentrazioni medie dei 25 composti organici più abbondanti misurati nell'estate del 1987 nell'ambito del Southern California Air Quality Study.
Nell'aria delle città è presente un gran numero di alcani (v. per es. tab. II). L ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] dell'andamento remoto delle soluzioni.
In quegli stessi anni, anche Stephen Smale, un matematico dell'Università della California a Berkeley, affrontava il caos, anche se in modo diverso, e cioè considerando sistemi dinamici discreti anziché ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] . Molto interessante è il risultato raggiunto con la tecnica di assemblaggio posizionale da Philip Kim dell’Università della California, a Berkeley, e da Charles Lieber a Harvard. Questi ricercatori hanno creato nel 1999 la prima nanopinza multiuso ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] .
Furth 1999: Furth, Charlotte, A flourishing Yin. Gender in China's medical history, 960-1665, Berkeley (Ca.), University of California Press, 1999.
Graham 1973: Graham, Angus C. - Sivin, Nathan, A systematic approach to the Mohist Optics (ca. 300 B ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] 9 m di Elephas falconeri di Malta e della Sicilia a 1,05 m dei più piccoli esemplari di Mammuthus exilis della California, a 2 m circa delle forme di taglia media delle isole del Mediterraneo, fino a valori prossimi a quelli delle specie continentali ...
Leggi Tutto
calamità naturali
Marco Di Domenico
Violenza della natura e responsabilità dell'uomo
L'uomo ha convissuto da sempre con le grandi catastrofi: terribili eruzioni vulcaniche hanno segnato la sua storia [...] in realtà le case che crollano sulle persone. Una edilizia antisismica limiterebbe enormemente i danni. In Giappone o in California terremoti potentissimi uccidono cento volte meno che in altri paesi asiatici o in Europa.
L'esondazione di un fiume è ...
Leggi Tutto
In fisica, è detto delle radiazioni elettromagnetiche percepite dall’occhio, corrispondenti al campo di lunghezze d’onda compreso tra i limiti approssimativi di 400 e 800 nm.
L’astronomia nel v., o astronomia [...] la raccolta di fotoni portò, all’inizio del Novecento, alla costruzione del telescopio Hooker di Mount Wilson (California), con specchio primario da 100 pollici (2,5 m). Con questo telescopio fu possibile studiare sistematicamente le galassie ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, l’andamento di un fenomeno in un certo intervallo di tempo e in determinate condizioni.
Fisica
In fluidodinamica, si parla di r. variabile di una corrente fluida, quando pressione, [...] si hanno venti umidi occidentali e precipitazioni abbondanti. Questo r. è presente, oltre che nell’area mediterranea europea, in California, nel Cile centrale, nella parte più meridionale dell’Africa e nell’Australia sud-occidentale. R. polare È un r ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] di calore generata bruciando. I razzi Jato, ad esempio, che la Aerojet Engineering Corporation di Azusa (California) costruisce in serie, come strumenti ausiliarî per la partenza degli aeroplani con turboreattori, possono operare soltanto per ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] , per numero di giorni sereni, trasparenza del cielo e qualità del seeing sono partic. favorevoli alle osservazioni astronomiche. In California i due grandi O. di Mount Palomar e Mount Wilson ospitano rispettiv. riflettori con specchi di 5 e 2.5 ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...