Studio delle correlazioni tra gli accrescimenti annuali di alberi, a vita di solito plurisecolare, e i fattori climatici.
Lo spessore degli anelli legnosi annuali e la loro costituzione istologica dipendono [...] meteorologiche di tale lungo periodo. Più recentemente, basandosi sulle sequenze degli anelli di accrescimento di una conifera della California, il Pinus aristata, si è costruita una cronologia assoluta continua fino a oltre 8000 anni fa. La d ...
Leggi Tutto
In fisica dei plasmi, tecnica per raggiungere le condizioni necessarie per un significativo rilascio di energia da reazioni di fusione nucleare. Consiste nell’impiego di potenti sorgenti impulsate di energia [...] in questo campo è stato raggiunto nel dicembre 2022 dal centro di ricerca statunitense Lawrence Livermore National Laboratory (California), dove per la prima volta nella storia è stata generata, utilizzando tale tecnica, una quantità di energia ...
Leggi Tutto
sincrociclotrone
sincrociclotróne [Comp. di sincro- e ciclotrone] [FSN] Acceleratore di particelle cariche (protoni, deutoni, particelle alfa), detto anche ciclosincrotrone, derivato dal ciclotrone; [...] nel 1945 da E.M. McMillan e V. Veksler, gli stessi che poco dopo idearono il sincrotrone, più potente e che ha sostituito il s.; con il s. si raggiunsero energie tra 600 MeV (CERN, Ginevra, 1957) e 720 MeV (Univ. della California, Berkeley, 1960). ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco naturalizzato statunitense (n. Weimar 1928 - m. 2024). Autore di fondamentali studi nel campo della fisica dei semiconduttori, nel 2000 ha vinto con Z.I. Alferov e J.S.C. Kilby il premio [...] di Boulder (1968-76); nel 1976 è divenuto professore di ingegneria elettrica e dei materiali presso la University of California di Santa Barbara dove ha sviluppato un programma di ricerca che ha contribuito all'affermazione della nuova tecnologia dei ...
Leggi Tutto
STEINBERGER, Jack
Pietro Salvini
Fisico statunitense di origine tedesca, nato a Bad Kissingen il 25 maggio 1921 da famiglia ebraica. A causa delle leggi naziste contro l'accesso degli ebrei all'educazione [...] in un elettrone e due neutrini.
Nel 1949, su invito di G.C. Wick, si recò presso l'università di California a Berkeley, dove partecipò al completamento dell'elettrosincrotrone concepito da E. McMillan. Questo acceleratore consentì a S. di realizzare ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] di vari centri sparsi in varie parti degli Stati Uniti: il Centro di ricerche di Ames in California, il Centro di ricerche di volo di Dryden in California, il Centro di ricerche Glenn nell'Ohio, il Centro di voli spaziali Goddard (GSFC, Goddard space ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] primo modello funzionante di CL, realizzato però utilizzando un solo Linac (quello esistente da circa 50 GeV di SLAC in California) e due archi magnetici, è entrato in funzione nel 1988. I suoi principali parametri e i valori di luminosità ottenuti ...
Leggi Tutto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] regioni sismiche italiane ha avuto successo nel 75% dei casi. Analoghi risultati sono stati ottenuti per il sud della California e la Nuova Zelanda. Quanto al metodo della ricorrenza, la ricerca di una ricorrenza periodica nei cataloghi dei grandi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] la migliore opportunità in futuro per raccogliere fondi. Luis W. Alvarez e suo figlio Walter, della University of California, hanno ipotizzato che l'impatto di un gigantesco asteroide sia stato responsabile dell'estinzione di massa dei dinosauri ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] e la loro intensità sia stato in Italia molto più alto rispetto a quello di Paesi a elevata sismicità, quali la California o il Giappone: il terremoto di Loma Prieta (Cal.) del 1989 ha comportato un danneggiamento paragonabile a quello provocato in ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...