Fisico tedesco (n. Heidelberg 1941). Laureato in fisica all'Univ. di Heidelberg (1969), si è successivamente trasferito negli USA dove, dal 1975 al 1986, ha insegnato alla Stanford University in California. [...] Nel 1986 è tornato in Germania, dove gli è stata assegnata la direzione del Max-Planck-Institut für Quantenoptik e la cattedra di fisica sperimentale alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco. Nel ...
Leggi Tutto
Polchinski, Joseph. – Fisico statunitense (White Plains 1954 - Santa Barbara 2018). Docente di Fisica teorica presso laUniversity of Texas at Austin dal 1984 al 1992, dal 1992 al 2017 alla University of [...] California, Santa Barbara e membro del Kavli Institute for Theoretical Physics, ha fornito imprescindibili contributi nell’ambito dei buchi neri e della teoria delle stringhe. Autore del fondamentale String theory (1998), nel 2008 è stato insignito ...
Leggi Tutto
Urey Harold Clayton
Urey 〈iùëri〉 Harold Clayton [STF] (Walkerton, Indiana, 1893 - La Jolla 1981) Prof. di chimica nella Columbia Univ. di New York (1939), nell'univ. di Chicago (1945) e della California [...] a San Diego (1958); ebbe il premio Nobel per la chimica nel 1934 per la scoperta del deuterio (1932): v. atomo: I 295 d ...
Leggi Tutto
PEP
PEP 〈pèp〉 [FSN] Sigla dell'ingl. Positron-Electron Project "progetto elettrone-positrone" per indicare il grande anello di collisione positroni-elettroni in funzione per qualche anno dal 1980 a Stanford, [...] California: v. anelli di accumulazione e di collisione: I 154 Tab. 1.1. Con la sigla PEP II è indicato un anello e+e- a fasci asimmetrici, cioè di diversa energia, per lo studio degli adroni con beauty, la cui entrata in funzione, sempre a Stanford, ...
Leggi Tutto
Haldane, Frederick Duncan Michael. – Fisico britannico (n. Londra 1951). Laureatosi e addottoratosi presso l’università di Cambridge, ha lavorato in Francia presso l’Istituto Laue-Langevin, prima di unirsi [...] all’università della California del Sud. Attualmente è professore presso l’università di Princeton. Esperto di teoria della materia condensata ha dedicato molti studi all’effetto Hall quantistico frazionario. Nel 2016 H. è stato insignito con D.J. ...
Leggi Tutto
Jet Propulsion Laboratory
Jet Propulsion Laboratory (JPL) 〈gèt pròpalsŠon lèborëtori〉 [FSP] Il più importante centro di ricerca teorica e applicata della NASA sui vari temi della fisica spaziale, con [...] sede a Pasadena, California; in esso sono stati progettati e costruiti i più importanti satelliti e le più importanti sonde spaziali per l'esplorazione del Sistema Solare. ...
Leggi Tutto
Du Mond Jesse William Monroe
Du Mond (o DuMond) 〈diumòn〉 Jesse William Monroe [STF] (n. Parigi 1892, nat. SUA) Ricercatore in laboratori di varie industrie, poi prof. di fisica nel politecnico della [...] California, a Pasadena (1946). ◆ [FNC] Metodo di D.: serve per misurare l'energia di raggi γ: v. raggi gamma: IV 727 c. ...
Leggi Tutto
In fisica, antiparticella del neutrone, di massa pari a quella del neutrone, carica elettrica nulla e momento magnetico uguale e contrario a quello del neutrone, sperimentalmente ottenuta (1956) nel Lawrence [...] Radiation Laboratory di Berkeley (California) da B. B. Cork, G.R. Lambertson, O. Piccioni e W.A. Wenzel, bombardando protoni con antiprotoni. ...
Leggi Tutto
Tarski Alfred
Tarski 〈tàrski〉 Alfred [STF] (Varsavia 1901, nat. SUA - Oakland 1983) Prof. di teoria degli insiemi nell'univ. di Varsavia (1925), poi di matematica nella Harvard Univ. (1939) e infine [...] nell'univ. della California di Berkeley (1945). ◆ [ALG] Teorema di T.: v. Gödel, teorema di: III 56 b. ...
Leggi Tutto
Polya Gyorgy
Pólya 〈póoia〉 György (o George) [STF] (Budapest 1887 - Stanford 1985) Prof. di matematica nel politecnico di Zurigo (1920), nella Brown Univ. di Providence, Rhode Island (1940) e infine [...] nell'univ. di Stanford, California (1946). ◆ [PRB] Teorema di P.: v. probabilità classica: IV 591 e. ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...