Arens Richard Friedrich
Arens 〈àarens〉 Richard Friedrich [STF] (n. Iserlohn, Germania, 1919) Prof. di matematica nell'univ. di California a Berkeley (1957). ◆ [ANM] Topologia di A.-Makey: v. algebre [...] di operatori: I 98 a ...
Leggi Tutto
Fisico austriaco (n. Vienna 1923); dal 1966 direttore di ricerca presso i Lawrence Livermore laboratories dell'univ. della California. Ha svolto ricerche sulla propagazione di onde nei solidi (metodo di [...] H.). ▭ Metodo di H.: nella teoria dell'elasticità è un metodo per determinare le frequenze e le configurazioni dei modi di vibrazione torsionali di un mezzo elastico. In esso si assume che il comportamento ...
Leggi Tutto
Orbach Raymond Lee
Orbach 〈órbak〉 Raymond Lee [STF] (n. Los Angeles 1934) Prof. di fisica nell'univ. della California a Los Angeles (1966). ◆ [FSD] Processo O.: processo di rilassamento di spin elettronico: [...] v. risonanze magnetiche e di quadrupolo: V 43 f ...
Leggi Tutto
Kirkpatrick Paul Harmon
Kirkpatrick 〈këëkpètrik〉 Paul Harmon [STF] (Wessington 1894 - m. 1978) Prof. di fisica nell'univ. della California, a Berkeley (1923), poi in quella di Stanford (1931). ◆ [OTT] [...] Specchi di K.-Baez: v. ottica dei raggi X: IV 367 b ...
Leggi Tutto
Chew Geoffrey Foucar
Chew 〈chu〉 Geoffrey Foucar [STF] (n. Washington 1924) Prof. di fisica teorica nell'univ. della California, a Berkeley (1957). ◆ [MCF] Equazioni di C.-Goldberger-Low e modello di [...] C., o CGL: v. magnetofluidodinamica: III 550 f ...
Leggi Tutto
Sham Lu Jeu
Sham 〈šèm〉 Lu Jeu [STF] (n. Hong Kong 1938) Prof. di fisica nell'univ. della California, a San Diego (1968). ◆ [FSD] Potenziale di Kohm-S.: v. solidi, effetti a molti corpi nei: V 344 b. ...
Leggi Tutto
De Witt Bryce Seligman
De Witt (o de Witt o Dewitt) 〈dë vit〉 Bryce Seligman [STF] (n. Dinuba, California, 1923) Prof. di fisica nell'univ. del North Carolina (1960) e del Texas, a Austin (1964). ◆ [CHF] [...] Equazione di Wheeler-D.: v. gravità quantistica: III 82 a ...
Leggi Tutto
Fisico austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1923 - Santa Barbara 2016). Di famiglia ebraica, abbandonò il suo paese in seguito alle persecuzioni naziste, soggiornando dapprima nel Regno Unito e [...] , Bell Laboratories nel New Jersey. Dal 1960 al 1979 ha insegnato all'Università della California di San Diego, per poi trasferirsi all'Università della California di Santa Barbara. Qui è stato anche direttore dell'Istituto di fisica teorica (1979 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] la Princeton University, in cui tale radiazione è misurata alle frequenze di 10 e 20 GHz, e presso la University of California a Berkeley, alle frequenze di 33 e 55 GHz; i risultati indicano una traslazione della Terra rispetto al fondo di radiazione ...
Leggi Tutto
Hopfield John Joseph
Hopfield 〈hóupfiild〉 John Joseph [STF] (n. Chicago 1933) Prof. di chimica biologica nel politecnico della California, a Pasadena (1990). ◆ [GFS] [OTT] Bande di H. o di Lyman-H.: [...] bande di assorbimento dell'ossigeno atmosferico, nell'ultravioletto: v. ottica atmosferica: IV 349 b. ◆ [GFS] [OTT] Bande di Lyman-Birge-H.: bande di assorbimento dell'azoto atmosferico, nell'ultravioletto: ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...