OPPENHEIMER, J. Robert
Fisico americano, nato a New York il 22 aprile 1904. Professore all'università di California dal 1929 al 1947; negli anni 1943-45 direttore dei laboratorî di Los Alamos; dal 1947 [...] direttore dell'Institute for Advanced Studies di Princeton. Capo del Comitato per l'energia atomica (1946-52), incarico dal quale fu esonerato per "ragioni di sicurezza nazionale". Le sue ricerche vertono ...
Leggi Tutto
Brueckner Keith Allan
Brueckner 〈brüknë〉 Keith Allan [STF] (n. Minneapolis 1924) Prof. di fisica nell'univ. della California, a San Diego (1959). ◆ [MCQ] Equazione di B.-Hartree-Fock: v. Hartree-Fock, [...] metodo di: III 149 d. ◆ [FNC] Teoria di B. del nucleo atomico: v. nuclei atomici, teorie microscopiche dei: IV 193 f ...
Leggi Tutto
Takesaki Masamichi
Takesaki Masamichi [STF] (n. Sendai, Giappone, 1933, nat. SUA) Prof. di matematica nell'univ. della California, a Los Angeles (1970). ◆ [ANM] Teorema di T.: v. algebre di operatori: [...] I 99 d. ◆ [ANM] Teoria di Tomita-T.: v. algebre di operatori: I 99 b ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (Monaco di Baviera 1929 - Grünwald 2011), ricercatore del Max Planck Institut a Heidelberg poi (1958) assistente al politecnico di Monaco, nel 1960 si trasferì negli USA e divenne nell'anno [...] seguente prof. di fisica al California Institute of Technology; dal 1964 prof. di fisica sperimentale presso l'univ. di Monaco. Le sue ricerche hanno essenzialmente riguardato l'assorbimento dei raggi γ da parte di mezzi materiali; il più brillante ...
Leggi Tutto
RAINWATER, Leo James
Fisico, nato a Council, Idaho, il 19 dicembre 1917. Studiò dapprima al Politecnico della California, poi alla Columbia University, dove ottenne il Ph. D. e dove divenne professore [...] nel 1952. Durante la sua attività di ricerca partecipò al "progetto Manhattan" per la realizzazione della bomba atomica statunitense (1942-46) e fu direttore del Nevis Cyclotron Laboratory (1951-53, e ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Woodson, Kansas, 1873 - m. 1956), prof. alle università di Stanford, Tulane, dell'Ohio e della California (dal 1926 al 1944); si è occupato prevalentemente di elettromagnetismo [...] e di magnetismo molecolare ...
Leggi Tutto
Finnie Iain
Finnie 〈fìni〉 Iain [STF] (n. Hong Kong 1928, nat. SUA) Prof. di meccanica nell'univ. della California, a Berkeley (1963). ◆ [MCC] Formula di F.: v. viscoelasticità: VI 547 e. ...
Leggi Tutto
Effros Edward George
Effros 〈èfros〉 Edward George [STF] (n. New York 1935) Prof. di matematica nell'univ. della California, a Los Angeles (1980). ◆ [ALG] Teoria di Lance, E. e Choi: v. algebre di operatori: [...] I 96 a ...
Leggi Tutto
Calvin Melvin
Calvin 〈kèlvin〉 Melvin [STF] (n. St. Paul, Minnesota, 1911) Prof. di biologia molecolare nell'univ. della California, a Berkeley (1963). ◆ [BFS] Ciclo di C.: il ciclo della fotosintesi [...] clorofilliana: v. fotosintesi: II 747 c ...
Leggi Tutto
Bodenheimer Peter Hermann
Bodenheimer 〈boden'àimë〉 Peter Hermann [STF] (n. Seattle 1937) Prof. di astronomia nell'univ. della California a Santa Cruz (1976). ◆ [ASF] Ipotesi di B.: v. stelle doppie e [...] multiple: V 645 d ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...