Regista e attore cinematografico statunitense (n. Akron, Ohio, 1954). Uno dei nomi più significativi del cinema indipendente statunitense, i suoi film sono caratterizzati da una narrazione minimalista, [...] girati precedentemente (1986, 1989, 1993) e presentati solo singolarmente in varie rassegne (il terzo, Coffee and cigarettes: Somewhere in California, venne premiato al Festival di Cannes con la Palma d'oro); Broken flowers, commedia amara in cui J ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] produttori indipendenti, e a questo fine fu creato anche un elaborato sistema di spionaggio e di intimidazioni. H., in California, era letteralmente il posto più lontano in cui si potesse andare per sfuggire ai tentacoli della MPPC; e inoltre, nella ...
Leggi Tutto
RENOIR, Jean (App. II, 11, p. 682)
Gian Luigi Rondi
Regista francese, morto a Los Angeles il 12 febbraio 1979. Gli anni Cinquanta e Sessanta lo vedono avviato serenamente a concludere una carriera che, [...] intenzionalmente a mezza strada fra simbolo e realtà.
Dal 1969 R. non ha più diretto film e ha preso stabile dimora in California. Ha pubblicato alcuni libri di memorie tra cui uno su suo padre, il pittore Auguste, Renoir par Jean Renoir (Parigi 1962 ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] le majors. Mentre il fratello maggiore Harry conduceva gli affari a New York, Jack Warner coordinava l'attività produttiva in California, dopo aver ceduto il ruolo ideativo allo sceneggiatore Darryl F. Zanuck.
I divi della casa, a partire dalla prima ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] . Allusioni a questi miti fondanti si ritrovano tuttavia anche in altri film, ambientati in epoche molto diverse, come The Argonauts of California ‒ 1849 di Henry Kabierske (1916), in cui la corsa all'oro è assimilata alla ricerca del vello d'oro, e ...
Leggi Tutto
The Long Goodbye
Franco La Polla
(USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/United Artists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] A.S.H., 1970, a McCabe and Mrs. Miller ‒ I compari, 1971, da Thieves Like Us ‒ Gang, 1974, a California Split ‒ California Poker, 1974). Il suo impegno non è semplicemente quello di raccontare vecchi generi cinematografici hollywoodiani in modi nuovi ...
Leggi Tutto
Mann, Michael
Simone Emiliani
Regista e produttore statunitense, nato a Chicago il 5 febbraio 1943. Autore dotato di una cifra stilistica fortemente connotata, ha ideato, assieme ad Anthony Yerkovich, [...] the line (1972). Negli anni Settanta fu sceneggiatore di alcuni telefilm di successo, come Police story (1973; Sulle strade della California) e Starsky & Hutch, e diresse l'episodio pilota di Vega$ (1978). Esordì quindi nel lungometraggio con il ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] School dello Hofstra College. Nel 1960 C. si trasferì a Los Angeles per seguire i corsi di cinema alla University of California. Il primo tentativo di sfondare nel circuito commerciale lo fece con un soft-porno, Tonight for sure (1962), cui seguì ...
Leggi Tutto
Lee, Bruce (propr. Lee Siu-lung, pinyin Li Zhenfan, detto Li Xiaolong, ossia Li 'piccolo drago')
Alberto Pezzotta
Attore e regista cinematografico, nato a San Francisco il 27 novembre 1940 e morto a [...] si trasferì negli Stati Uniti per studiare filosofia e insegnare arti marziali. Nel 1964 presentò al Karate World Championship, in California, la tecnica di combattimento nota come jeet kune do (l'arte di intercettare i pugni) che lo avrebbe reso ...
Leggi Tutto
Pryor, Richard (propr. Thomas Franklin Lenox)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 1° dicembre 1940. Interprete dalle forti potenzialità comiche, dalla grande [...] un grande numero di film come The wiz (1978; I'm magic) di Sidney Lumet, Blue collar (1978; Tuta blu) di Paul Schrader, California suite (1978) di Herbert Ross, tratto dall'omonima commedia di N. Simon, e In God we tru$t (1980; Frate Ambrogio) di ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...