Gould, Elliott
Silvia Colombo
Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] parte del detective Philip Marlowe, dà vita a un amaro e malinconico antieroe crepuscolare; ma anche con California split (1974; California poker), in cui è uno sbandato e stralunato giocatore di professione, e Nashville (1975), in cui interpreta ...
Leggi Tutto
Shadow of a Doubt
Peter von Bagh
(USA 1942, 1943, L'ombra del dubbio, bianco e nero, 108m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Jack Skirball per Skirball/Universal; soggetto: Gordon McDonnell; sceneggiatura: [...] , la sua vita è trasformata da un'insensata felicità. Poi si spargono voci su un assassino che viaggia per la California uccidendo e derubando le vedove. L'ispettore Graham sospetta che possa essere arrivato in città. La giovane Charlie, che più ...
Leggi Tutto
Allen, Dede
Stefano Masi
Nome d'arte di Dorothea Carothers, montatrice statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 3 dicembre 1925. Negli anni Sessanta e Settanta è stata tra i protagonisti della rivoluzione [...] .Compiuti parte degli studi in Svizzera, tornò poi negli Stati Uniti e si iscrisse allo Scripps College di Claremont, in California. Ancora studentessa, ma già appassionata di cinema e decisa a diventare regista, nel 1943 trovò un lavoro part-time ...
Leggi Tutto
Novarese, Vittorio Nino
Stefano Masi
Costumista, scenografo, soggettista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 15 maggio 1907 e morto a Los Angeles il 17 ottobre 1983. Eclettico cultore di [...] Cukor, film che aprì a N. le porte delle grandi produzioni hollywoodiane.
Negli anni Sessanta N. si trasferì in California, lavorando soprattutto per la 20th Century-Fox, spesso in qualità di consulente storico, come nel caso del celebre Spartacus ...
Leggi Tutto
Nashville
Roberto Chiesi
(USA 1975, colore, 161m); regia: Robert Altman; produzione: Robert Altman per Landscape/American Broadcasting Company/Paramount; sceneggiatura: Joan Tewkesbury; fotografia: [...] (o non azioni) del film, ne costituiscono il complemento essenziale.
Perfezionando il sistema sonoro messo a punto per California Split (California Poker, 1974) ‒ da otto a sedici piste indipendenti, per registrare, nello stesso tempo, le parole e i ...
Leggi Tutto
Keystone Film Company
Leonardo Gandini
Casa di produzione tra le più importanti nel panorama cinematografico statunitense degli anni Dieci. Venne fondata a New York nel 1912 da Adam Kessel Jr e Charles [...] K. F. C. fino al 1917, prima a Fort Lee (New Jersey) e poi, dal settembre del 1912, negli studi di Edendale in California.Il primo film prodotto fu Cohen collects a debt (1912) di Sennett, che ottenne un ampio successo di pubblico, ma che la critica ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] , di cui la IMP divenne parte, ne assunse la presidenza e, seguendo l'esodo degli indipendenti, iniziò il trasferimento in California dove, a San Fernando Valley, nel 1915 avrebbe inaugurato gli Universal City Studios. I primi film della casa furono ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] per Marvin's room (1996; La stanza di Marvin) di Jerry Zaks.Dopo aver frequentato il Santa Ana High School in California, a diciannove anni si trasferì a New York per seguire un corso di recitazione presso la Neighborhood Playhouse. Nel 1967, durante ...
Leggi Tutto
Hopper, Dennis
Paolo Marocco
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] la migliore opera prima al Festival di Cannes.
Cresciuto nella fattoria dei nonni nel Kansas, si trasferì con i genitori in California, a San Diego, dove si diplomò e iniziò a prendere lezioni di recitazione. Dopo un'esperienza televisiva, esordì nel ...
Leggi Tutto
Dillon, Matt
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 18 febbraio 1964. Grazie a un primo periodo di celebrità dovuto al successo della sua immagine di adolescente [...] una sorta di dittico e nel secondo dei quali il suo personaggio sogna di emulare il fratello, eroe solitario che gira la California con la moto. L'insuccesso di The Flamingo kid (1984) di Garry Marshall e Rebel (1985; Rebel Matt, soldato ribelle) di ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...