Marx, Fratelli
Guido Fink
Attori cinematografici e teatrali statunitensi: Chico (propr. Leonard), nato a New York il 22 marzo 1887 e morto a Hollywood l'11 ottobre 1961; Harpo (propr. Adolph, poi Arthur, [...] cinque film si affiancò un altro fratello, Zeppo (propr. Herbert), nato a New York il 25 febbraio 1901 e morto a Palm Springs (California) il 30 novembre 1979, mentre un quinto, Gummo (propr. Milton), nato a New York il 23 ottobre 1892 e morto a Palm ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] postale e, dopo essere stato chiamato alle armi e aver prestato servizio in marina (1944-1946), si trasferì in California dove svolse umili mestieri. Esordì nel cinema, adottando il cognome del patrigno (Fitzgerald), con una piccolissima parte in ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] di un percussionista jazz, a sedici anni si trasferì a Los Angeles, dove studiò musica all'università della California e privatamente; frequentò poi la Juillard School di New York. Pianista (soprattutto di jazz), ha anche compiuto arrangiamenti ...
Leggi Tutto
Musuraca, Nicholas (propr. Nicola)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Ria-ce (Reggio Calabria) il 25 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 3 settembre 1975. Maestro [...] fino alla metà degli anni Trenta prevalentemente con il nome di Nick Musuraca). Lasciata New York nel 1920 e trasferitosi in California nel 1927, iniziò a lavorare per la Robertson-Cole Pictures Corporation, dal 1928 RKO. Vi rimase fino ai primi anni ...
Leggi Tutto
Scalia, Pietro
Stefano Masi
Montatore, nato a Catania il 17 marzo 1960. Attivo nel cinema statunitense, ha contaminato i tempi del montaggio cinematografico con i ritmi visivi e sonori di altre scritture [...] : dopo due anni alla State University of New York di Albany, seguì i corsi di regia e produzione alla University of California di Los Angeles, ottenendo nel 1985 il master in Film and Theatre Arts.Ha esordito nel cinema come assistente del montatore ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] ) di Paul Schrader.
James iniziò a studiare recitazione prima al Los Angeles City College, poi alla University of Southern California, e quindi a New York, come allievo di Stella Adler. Dopo alcune esperienze teatrali e televisive, esordì nel 1959 ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] all'età di quindici anni preferì la musica. Terminata la Seconda guerra mondiale, cui prese parte, si trasferì in California, dove ebbe modo di studiare composizione con Schönberg, che si era stabilito qualche anno prima a Los Angeles per sfuggire ...
Leggi Tutto
Cruze, James
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Jens Vera Cruz Bosen, regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 27 marzo 1884 e morto a Los Angeles il 3 agosto 1942. [...] la sua versatilità (per es. in Dr. Jekyll and Mr. Hyde, 1911, di Lucius Henderson). Trasferitosi nel 1915 in California tra alterne fortune finanziarie, iniziò a interessarsi alla regia e più tardi alla produzione, alle quali si dedicò interamente a ...
Leggi Tutto
Gitai, Amos (propr. Gitai Weinraub, Amos)
Daniela Turco
Regista cinematografico israeliano, nato a Haifa l'11 ottobre 1950. Regista anomalo, inquieto, apolide per necessità e per vocazione, G. ha fatto [...] Palestina da padre di origine russa ‒, G. studiò architettura al Technion di Haifa e si laureò nel 1979 a Berkeley, in California. Nel 1973 aveva cominciato a girare i primi film in super 8; nell'ottobre dello stesso anno scoppiò la guerra dello Yom ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] e Marcello, I'm so bored), laureandosi l'anno successivo alla School of Cinema-Television della University of Southern California, dove aveva stretto rapporti con Spielberg, Lucas e Coppola. Iniziò poi a lavorare all'American International Pictures e ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...