Robson, Mark
Stefano Masi
Regista cinematografico e montatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Montréal il 4 dicembre 1913 e morto a Londra il 20 giugno 1978. Dopo aver dimostrato il proprio [...] insieme alla famiglia negli Stati Uniti. A Los Angeles studiò scienze politiche ed economia presso la University of California e giurisprudenza presso la Pacific Coast University. Iniziò a lavorare nel cinema nel 1932 alla Fox Film Corporation ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] suo contributo allo sviluppo dell'arte cinematografica.
Cercatore d'oro in Alaska all'inizio del secolo, R. si trasferì in California nel 1912 e cominciò a lavorare come figurante e stuntman per la Universal Pictures. Nel 1914, ricevuta un'eredità di ...
Leggi Tutto
Hughes, Howard, Jr
Federica Pescatori
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] nell'apprendimento, H. frequentò la Fessenden School di West Newton (Massachusetts), la Thacher School in Ojai (California) e il California Rice Institute of Technology di Huston, prima di abbandonare gli studi nel 1924, quando, morto il padre ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a New York l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] di diventare scrittore), lo avvicinò al teatro e, dopo alcune esperienze teatrali a Chicago, nel 1938 si trasferì in California dove si iscrisse al Max Reinhardt Workshop di Hollywood. Contemporaneamente esordì nel cinema in piccole parti in film di ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] gli studi durante la Seconda guerra mondiale per arruolarsi in marina, S. si iscrisse in seguito all'University of California di Los Angeles per studiare recitazione. Dopo un'esperienza come attore in piccoli teatri di Los Angeles e New York ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] d'amore) di Edward Norton e Chinese coffee (2000) di Al Pacino.
Bibliografia
The art of film music: a tribute to California film composers, ed. A. Ulrich, Oakland 1976; J. Pool, Elmer Bernstein, in "Cue sheet. The journal of the society for the ...
Leggi Tutto
Zorro
Margherita d’Amico
La più veloce spada dell’immaginario
Chi non ha indossato almeno una volta a carnevale cappello, maschera, mantello e sottili baffi neri, a dimostrazione del fatto che Zorro [...] il cinema, che si occuperà di lui come mai di nessun altro personaggio letterario.
Ambientate in una riveduta California spagnola, le avventure di Zorro hanno inizio intorno all’immaginario pueblo, cioè il quartiere spagnolo, di Los Angeles ...
Leggi Tutto
Reynolds, Debbie (propr. Mary Frances)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a El Paso (Texas) il 1° aprile 1932. Graziosa ed esuberante, è stata una buona cantante, una discreta [...] the rain (1952; Cantando sotto la pioggia) di Stanley Donen e Gene Kelly.
Frequentò le scuole superiori a Burbank in California e nel 1948 vinse il concorso di bellezza della città: l'esordio cinematografico avvenne quello stesso anno con una breve ...
Leggi Tutto
GN
Regista statunitense (Evanston, Rhode Island, 1918 - Los Angeles 1983). Grande autore del cinema americano, ottenne nel 1955 il Leone d’argento a Venezia per The big knife, l’Orso d’argento a Berlino [...] ? (1962); The dirty dozen (1967); Too late the hero (Non è più tempo di eroi, 1970);The emperor of the North Pole (1972); The longest yard (Quella sporca ultima meta, 1974); Twilight's last gleaming (1977); All the marbles (California dolls, 1981). ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] nel 1911), iniziò a scrivere per il teatro dedicandosi al contempo alla poesia. Dopo un breve periodo di insegnamento in California, intraprese la carriera di giornalista prima a San Francisco e poi a New York dove conobbe il columnist L. Stallings ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...