Grahame, Gloria
Francesco Pitassio
Nome d'arte di Gloria Hallward, attrice cinematografica statunitense, nata a Pasadena (California) il 28 novembre 1925 e morta a New York il 5 ottobre 1981. La G. [...] fu la migliore interprete dei ruoli di donne facili, durante gli anni Quaranta, secondo un nuovo modello di femminilità presente soprattutto nel genere noir. Il personaggio più noto della sua carriera ...
Leggi Tutto
Attore messicano, naturalizzato statunitense (Chihuahua 1915 - Boston, Massachusetts, 2001). Dopo essere stato pittore e boxeur, emigrò in California e lavorò nel cinema in piccoli ruoli fin dal 1936; [...] giunse alla notorietà negli anni Cinquanta come interprete di personaggi selvaggi ed esotici (dall'indiano al pirata, dall'arabo all'eschimese), cui conferì profondità e spessore drammatico. Tra i suoi ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Joseph Francis Keaton (Pickway, Kansas, 1895 - Woodland Hills, California, 1966). Attore di musical, passò al cinema recitando dal 1917 a [...] fianco di R. Arbuckle e dal 1920 in una serie di cortometraggi da lui stesso diretti, che ebbero un rapido successo. Dotato delle qualità del ballerino, dell'acrobata, del clown e del mimo, K. creò una ...
Leggi Tutto
virziPallaoro, Andrea. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Trento 1982). Conseguito un master in Regia cinematografica al California Institute of Arts e laureatosi in Cinema all’Hampshire [...] College del Massachusetts, ha esordito nella regia con il corto Wunderkammer (2008), claustrofobica analisi di una asfissiante dipendenza affettiva. P. si è affermato come autore tra i più interessanti ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] costruire a Hollywood una carriera basata su interpretazioni che, invece di limitarsi a esaltare la sua avvenenza e le sue doti fisiche di atleta, svelano una solida preparazione di attore e gli hanno ...
Leggi Tutto
Granger, Farley (propr. Farley Earle)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a San José (California) il 1° luglio 1925. A partire da Rope (1948; Nodo alla gola o [...] Cocktail per un cadavere) di Alfred Hitchcock, e poi in numerosi altri film interpretati fino ai primi anni Cinquanta, con il suo aspetto gentile e i tratti del viso delicati, G. ha disegnato in maniera ...
Leggi Tutto
Bridges, Lloyd (propr. Lloyd Vernet Jr)
Paola Dalla Torre
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a San Leandro (California) il 15 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 10 marzo 1998. Interprete [...] comici e grotteschi, sempre in parti di secondo piano ma di una certa incisività.
Frequentando l'University of California di Los Angeles, cominciò a interessarsi al teatro recitando in diverse pièces universitarie, anche accanto a Dorothy Simpson ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Pittsburgh 1952). A lungo uno degli attori preferiti di R. Altman, che lo volle in California Split (California Poker, 1974), Nashville (1975), Beyond therapy (1987), [...] The player (1992). Ha ottenuto vasta notorietà in film di grande successo come Annie Hall (Io e Annie, 1977); The big chill (1983); Into the night (1985); The fly (1986). Negli anni Novanta ha recitato ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] nel tempo un originale e interessante profilo creativo, sia come attore sia come regista. Dotato di indubbio fascino, R. ha dimostrato di poter interpretare un'ampia gamma di ruoli ‒ passando con disinvoltura ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice britannica naturalizzata statunitense Estelle Merle O'Brien Thompson (Bombay, od. Mumbai, 1911 - Malibu, California, 1979); nel 1928 a Londra fu scritturata da A. Korda. Interprete [...] di numerosi film: The private life of Henry VIII (Le sei mogli di Enrico VIII, 1933); The scarlet pimpernel (1935); The divorce of Lady X (L'avventura di Lady X, 1938); Wuthering heights (La voce nella ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...