Fujimoto, Tak
Francesco Zippel
Direttore della fotografia statunitense, di origine giapponese, nato a National City (California) il 12 luglio 1939. Formatosi alla New World Pictures di Roger Corman, [...] ha legato il suo nome a quello di Jonathan Demme, con il quale ha instaurato un significativo sodalizio artistico, costruendo un percorso 'd'autore' impreziosito nel tempo dagli incontri con Terrence Malick ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica francese R. Adorée de la Fointe (Lilla 1898 - Palm Springs, California, 1933); dapprima ballerina alle Folies-Bergère, fu poi in Inghilterra e in America dove esordì [...] nel cinema; raggiunse la notorietà soprattutto con The big parade ("La grande parata", 1925) di K. Vidor ...
Leggi Tutto
Bacon, Lloyd (propr. Lloyd Francis)
Lorenzo Esposito
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 16 gennaio 1889 e morto a Burbank (California) il 15 novembre 1955. [...] Considerato uno dei principali esponenti della scuola di veri e propri artigiani che caratterizzò il sistema hollywoodiano classico, B. si affermò come abile ed efficiente professionista al servizio delle ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] compagnia di teatro sperimentale. Dopo essersi trasferito a Los Angeles si è laureato in teatro all'UCLA (University of California Los Angeles). Ha poi costituito The Actors' Gang, un gruppo di teatro politico-sperimentale che nel 1982 ha debuttato ...
Leggi Tutto
Hasselhoff, David.- Attore e cantante statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1952). Dopo il diploma in teatro al California Institute of Arts, si è orientato verso la televisione ottenendo una parte nella [...] serie The young and the restless (1975-82, Febbre d’amore); tuttavia la notorietà è arrivata più tardi grazie a due fortunati telefilm, Knight Rider (1982-86, Supercar) e Baywatch (1989-2000). Già piuttosto ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1959). Ultimati gli studi alla University of Southern California, ha scritto per la rivista LA Weekly e ha iniziato a lavorare come [...] sceneggiatore e regista, ottenendo i primi riconoscimenti nel 1992 con The living end (L’estremità viva). Con i successivi Totally f***ed up (1993), The doom generation (1995) e Ecstasy generation (1997) ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Oakland 1974). Laureato in Scienze della comunicazione al Saint Mary's College of California, ha studiato recitazione alla New York University e ha iniziato la sua carriera in teatro. [...] Ha cominciato a recitare per serie televisive come Crossing Jordan (2001-02) e ha avuto piccoli ruoli in film come The Curious Case of Benjamin Button (2008), ma è con la sua partecipazione alla serie ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico statunitense Sean O' Feeney (Cape Elizabeth, Maine, 1894 - Palm Springs, California, 1973). Fu uno delle maggiori personalità della storia del cinema, sia per la [...] mole della produzione, che comprende oltre 100 film, sia per il contributo dato all'affermazione e al consolidamento di una tradizione narrativa e spettacolare. Formatosi sin dall'inizio nel cinema, a ...
Leggi Tutto
MALLE, Louis (App. IV, ii, p. 381)
Simone Emiliani
Regista cinematografico francese, morto a Beverly Hills (California) il 23 novembre 1995. Due suoi film, Atlantic city (1980) e Au revoir les enfants [...] (1987; Arrivederci ragazzi) vinsero il Leone d'oro alla Mostra internazionale di Venezia.
Trasferitosi nel 1978 negli Stati Uniti, dopo aver diretto alcuni film tra cui Pretty baby (1978) e Atlantic city, ...
Leggi Tutto
Hershey, Barbara
Silvia Colombo
Nome d'arte di Barbara Herzstein, attrice cinematografica statunitense, nata a Hollywood (California) il 5 febbraio 1948. Caratterizzata da un temperamento forte ed esuberante, [...] dopo gli iniziali ruoli essenzialmente centrati sulla sua bellezza e sulla sua sensualità, ha raggiunto con la maturità una notevole raffinatezza e sensibilità espressive. Ha ottenuto due premi al Festival ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...