DALL'OGLIO, Domenico
Dario Ascarelli
Nacque a Padova probabilmente intorno ai primissimi anni del secolo XVIII.
"… Benchè nel suo fisico debole malaticcio avesse tarda l'educazione, nulla meno rinvigoritosi [...] . Duckles-M. Elmer, Thematic Catalog of a Manuscript Collection of 18th Century Italian Instrumental Music in the Univers. of California, Berkeley Music Library, Berkeley 1963, p. 163; B. S. Brook, The Breitkopf Thematic Catalogue 1762-1787, New York ...
Leggi Tutto
SPINACINO, Francesco.
Francesco Saggio
– Non si possiede alcuna notizia circa luogo e data di nascita, famiglia di origine, luogo e data di morte.
La sua biografia, da collocare tra la fine del Quattro [...] dottorato, Stanford University 1987; R.d’A. Jensen, The lute ricercar in Italy, 1507-1517, tesi di dottorato, University of California, Los Angeles 1988; P. Pozniack, Problems of tonality in the ricercars of S. and Bossinensis, in Journal of the lute ...
Leggi Tutto
VIDARI, Giovanni
Giorgio Chiosso
VIDARI, Giovanni. – Nacque a Vigevano il 3 luglio 1871 da Ettore, medico e primario del locale ospedale, e da Angela Scottini.
Nipote del giurista Ercole (v. la voce [...] Berkeley trascorse un periodo di studio e conferenze negli Stati Uniti, dandone conto nel saggio L’Educazione e la scuola in California. Morì a Torino il 12 aprile 1934.
Fonti e Bibl.: Le carte di Vidari sono conservate a Torino, presso la famiglia ...
Leggi Tutto
FILIPPO (Filippino) da Ferrara
Silvana Vecchio
Nato probabilmente a Ferrara nella seconda metà del sec. XIII, entrò in data imprecisata nell'Ordine domenicano. Nulla sappiamo sulla sua carriera nell'Ordine; [...] in Rhetorica, IV (1986), p. 40; C. W. Dutschke, Francesco Pipino and the manuscripts of Marco Polo's Travels, Ph. D. Dissertation, University of California, Los Angeles 1993, pp. 1127-1259; T.Kaeppeli, Scriptores Ord. praed. Medii Aevi, III, p. 273. ...
Leggi Tutto
PIPINO, Francesco
Marino Zabbia
PIPINO, Francesco. – Nacque a Bologna verso il 1270, da Rodaldo, membro di una famiglia di cui sono noti altri componenti che furono giudici e notai.
Entrato prima del [...] (edizione digitale).
C.W. Dutschke, F. P. and the manuscripts of Marco Polo’s Travels, Ph.D. Dissertation, University of California, Los Angeles 1993; Repertorium fontium historiae Medii Aevi, IX,1-2, Roma 2002, pp. 245-247; F. Delle Donne, Liturgie ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Giovanni
Arnaldo Morelli
Nato a Seravezza, in Versilia, intorno alla metà del sec. XVI da Bartolomeo, fu attivo essenzialmente a Roma, dove, particolarmente apprezzato, curò la manutenzione [...] 1986, p. 27; J.P. Couchman, F. Anerio's music for the church and for the Altemps cappella, diss., University of California Los Angeles, 1989, pp. 278, 479; A. Morelli, Il tempio armonico. Musica nell'oratorio dei filippini in Roma (1575-1705), Laaber ...
Leggi Tutto
CAMPIONI, Carlo Antonio
Renzo Bragantini
Nacque a Lunéville, in Lorena, da Jacques Campion, "chef de la Bouche" del duca di Lorena, e da Charlotte Bruget, il 16 nov. 1720. Nella città natale il C. rimase [...] -M. Elmer, Thematic catalog of a manuscriptcoll. of Eighteenth-century Italian instrumental music in the University of California, Berkeley Music Library, Berkeley-Los Angeles 1963, pp. 72-83; S. Pintacuda, Genova. Biblioteca dell'Ist. musicale ...
Leggi Tutto
GIZZI, Giovanni Giuseppe
Stefano Gizzi
Nato a Ceccano, nel Frusinate, il 25 dic. 1863 da Emilio e Maria Sodani, apparteneva al casato del cardinale Tommaso Pasquale Gizzi, già segretario di Stato di [...] di Giustizia a Roma, il progetto per il palazzo del Parlamento di Bucarest e quello per l'Università di California a San Francisco. Per l'urbanistica e la viabilità ferroviaria, presentò il progetto della linea ferroviaria Roma-Anzio, costituendo ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO TEDESCO, Mario
Cesare Orselli
Nacque a Firenze il 3 apr. 1895 da Amedeo e Noemi Senigaglia, in una fami,glia di banchieri ebrei. Dalla madre ricevette le prime lezioni di pianoforte, per [...] , ventiquattro preludi e fughe per due chitarre, alla maniera del Clavicembalo... bachiano.
II C. morì a Beverly Hills (California) il 16 marzo 1968.
La sua produzione è vastissima e abbraccia ogni genere musicale dal pezzo per pianoforte all'opera ...
Leggi Tutto
PAGANI, Gregorio (Goro). – Figlio del pittore Francesco di Gregorio e di Elena Crocini, nacque a Firenze il 14 luglio 1559 (Firenze, Archivio dell’Opera del duomo, Registro dei battezzati maschi, 1558-59, [...] anche una delle versioni apografe, cosiddette ‘abbreviate’, del Trattato della pittura di Leonardo da Vinci (Los Angeles, University of California, The Elmer Belt Library of Vinciana, n. 35), che il proprietario fece illustrare da Pagani. A esso va ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...